fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Frana Arpaise e Fondo Valle Isclero, on line la delibera regionale sul finanziamento dei lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A conferma di quanto già comunicato dal consigliere regionale, on.le Sandra Lonardo, il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha disposto la pubblicazione sul sito web dell’Ente della Delibera di Giunta Regionale n. 366 dell’8 agosto 2014, ora diventata esecutiva, e del firmando Protocollo d’Intesa tra Regione Campania e Provincia di Benevento.

Il provvedimento riguarda il finanziamento dei lavori di risanamento della frana in località Covelli di Arpaise e del IV lotto della Fondo Valle Isclero.

Tali atti sono stati trasmessi tempestivamente al Commissario straordinario dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, Edoardo Cosenza, ed il Commissario ha già contattato gli Uffici di Segreteria del presidente Stefano Caldoro per la firma del Protocollo.

Cimitile ha già convocato per la prossima settimana l’Ufficio Tecnico della Provincia di Benevento al fine di costituire una task force per accelerare il processo esecutivo delle opere previste.

Il Commissario straordinario ha espresso piena e totale soddisfazione per l’approvazione da parte della Regione Campania delle proposte progettuali della Provincia di Benevento ed ha ringraziato l’assessore Cosenza ed il consigliere regionale Lonardo per la cooperazione istituzionale che ha consentito di raggiungere tale risultato.

IL COMMENTO DI LONARDO – “La delibera della Giunta regionale approvata ad inizio d’agosto oggi è divenuta esecutiva. Sono così immediatamente disponibili i fondi appositamente stanziati.

Con la firma del Protocollo d’intesa con la Provincia di Benevento potranno finalmente partire le gare ed i lavori per riparare i danni causati dalle frane nei territori di San Leucio del Sannio (350mila euro) ed Arpaise (3 milioni). Non solo, potranno essere completati i lavori del IV lotto della Fondovalle Isclero (9,3 milioni). Mi sembra davvero una buona notizia per il Sannio e l’Irpinia’’.

Così commenta Sandra Lonardo ed aggiunge: “Mi auguro che la Provincia di Benevento possa accelerare al massimo le procedure, anche per recuperare sui tempi non proprio brevi dell’iter burocratico regionale.

Intanto, sento il dovere di ringraziare l’assessore Edoardo Cosenza. Con la sua competenza e la sua disponibilità ha dato un contributo fondamentale’’. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 11 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content