Associazioni
Tutela dell’ambiente, l’associazione “Parliamone” lancia l’iniziativa “Occhi aperti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 21 settembre è stata la giornata mondiale di mobilitazione contro i cambiamenti climatici. In occasione del vertice dei capi di Stato che si svolgerà a New York per discutere della questione, la società civile si è mobilitata in centinaia di piazze di tutto il mondo, nella più grande manifestazione globale per il clima mai organizzata prima , la People’s Climate March.
Tra le piazze più presenti vi è stata ,per fortuna, anche Roma a dimostrazione che alcuni temi non vengono sottovalutati neanche nel nostro Paese . In tantissimi hanno,infatti, risposto all’appello per la mobilitazione e si son dati appuntamento lungo i Fori Imperiali, per unire simbolicamente il Colosseo a New York e dare voce a chi chiede interventi urgenti e concreti contro i cambiamenti climatici.
Proprio oggi ci troviamo a dover prendere atto dei dati diffusi dall’Onu che ci dicono che nel 2013 si è registrato un nuovo record di gas a effetto serra nell’atmosfera mentre è diminuita rapidamente la capacità della terra e degli oceani di assorbirli.
I cambiamenti climatici,non dimentichiamolo, hanno ripercussioni sull’intero pianeta e ci riguardano tutti molto da vicino.
Anche il nostro territorio vede purtroppo sempre più in atto un vero e proprio progetto di aggressione che mette in serio pericolo le sue popolazioni e il futuro di quelle che verranno. “Parliamone” crede sia importante recuperare lo spirito comunitario e di partecipazione necessario a fare Fronte Comune rispetto a queste problematiche e a chi si impegna solo con le chiacchiere e spesso esclusivamente in occasione di eventi “elettorali” …dimenticando di contro l’impegno quotidiano che la vita e la salute della gente richiederebbe .
Bisogna ritrovare ,per concludere, l’orgoglio di essere protagonisti ed in tal senso operare insieme a tutti coloro che davvero dimostrano attenzione ed impegno per questi temi. “Parliamone” lancia dunque l’iniziativa denominata “ Occhi aperti” mirata a stigmatizzare e denunciare con puntualità chi e come nel Sannio lavora solo per distruggerlo.
Occhi aperti contro le trivellazioni immotivate. Occhi aperti contro le Centrali Elettriche che devastano l’ambiente. Occhi aperti per evitare altre megadiscariche ed inquinamenti. Occhi aperti ,soprattutto ,nei confronti di chi con i suoi silenzi sta decretando la lenta morte di una terra piena di risorse ed intelligenze. A tal fine si ricorda che è attivo il sito www.parliamonebn.it.