fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 23 settembre al via il corso di Diritto del Lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 23 settembre, alle ore 15:30, nell’Aula Ciardiello (via delle Puglie) dell’Università del Sannio, sarà inaugurato il corso di Diritto del lavoro, tenuto dal prof. Rosario Santucci, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, con il seminario su “Il lavoro schiavistico dei “valani” a Benevento.

Il diritto del lavoro come argine per la dignità e la qualità del lavoro?”. Il seminario vedrà la partecipazione di Elisabetta Landi autrice del libro Il mercato dei valani a Benevento (Ediesse, 2011), che descriverà i caratteri essenziali del fenomeno, ricostruito grazie a testimonianze. Parteciperanno i docenti delle cattedre giuslavoristiche beneventane dei corsi di economia e giurisprudenza Gaetano Natullo, Paola Saracini, Mario Cerbone, Marco Mocella.

Alle 17:15 sarà proiettato il film “Iqbal”, di Cinzia T.H. Torrini, sullo sfruttamento del lavoro minorile nel mondo. Il tema del seminario si inscrive nel diritto del lavoro, che, come noto, è “sotto-sistema” di frontiera dell’ordinamento giuridico, esposto alle sfide dei mutamenti economico sociali e politici e caratterizzato da un’identità radicata sulla dimensione fondamentale della “persona” del lavoratore, che si proietta, di fatto e “normativamente”, tanto sulla sua sfera strettamente soggettiva, tanto su quella civile, di cittadino. Ciò senza che siano trascurate le esigenze organizzative e produttive, funzionali allo stesso lavoro, che comunque “costituzionalmente” risultano subordinate alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana (art. 41, c. 2, Cost.).

Ricordare il “mercato” dei valani, fenomeno orribile di trattamento schiavistico di minori, e “vedere” lo sfruttamento e la ribellione di minori purtroppo repressa (nel film e nella realtà) consentono di legare, in modo significativo, passato e presente, di riflettere sul significato profondo di dignità e qualità del lavoro e sul ruolo che, pur nel contesto di una drammatica crisi economica, rivestono le “regole” sul lavoro a livello anche globale.

In estrema sintesi il mercato dei valani e lo sfruttamento dei minori (ben raccontato nel film di Torrini), oltre a focalizzare l’attenzione sulle specificità regolative, nazionali e internazionali, del lavoro minorile, rilevate nell’ordinamento lavoristico, sin dalle sue origini, devono indurre il dubbio in chi sostiene realizzabile l’equilibrio naturale degli interessi e “dannose” regole e tutele del lavoro, che intralcino l’economia. Ma l’equilibrio naturale degli interessi non esiste, soprattutto quando le parti contrattuali non posseggono la stessa forza e chi è debole – e tra i deboli quelli che lo sono ancora di più – rischia tanto la dignità quanto la libertà, se non la sopravvivenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 30 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 33 minuti fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

redazione 44 minuti fa

Bagno nel bosco e Sabba de Nuce: successo per un evento tra natura e tradizione

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 50 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 1 ora fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.