fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

PleinAir: Sant’Agata accoglie i camperisti. A ottobre visite guidate gratuite per la Giornata Bandiere Arancioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno Sant’Agata de’ Goti parteciperà alla Festa nazionale del PleinAir ospitando i viaggiatori in camper provenienti da tutta Italia. L’ evento nasce dal sodalizio tra la rivista “PleinAir” e l’Associazione Paesi Arancioni, che dal 2002 riunisce i Comuni Bandiera Arancione del Touring Club Italiano di cui Sant’Agata de’Goti fa parte dal 2005.

Un esperimento che, forte dei numeri degli anni passati, ha premiato l’abbinamento tra i luoghi più meritevoli di valorizzazione e il turismo della mobilità. Pensata ad hoc per chi viaggia in camper, la grande festa è un’occasione da non perdere per andare alla scoperta del territorio in tutte le sue sfaccettature storiche, artistiche, ambientali.

Sant’Agata de’ Goti rientra tra i piccoli comuni “Bandiera Arancione” dell’entroterra aderenti all’iniziativa Plein Air, e presenterà le proprie bellezze storico-architettoniche e archeologiche aprendo le porte dei suoi più importanti monumenti ai visitatori in camper nei giorni 27-28 settembre 2014.

I posti camper disponibili sono in tutto 30, più 2 spazi caravan (il numero massimo previsto dall’organizzazione) e le prenotazioni per la 2 giorni alla scoperta del patrimonio della città di Sant’Agata de’Goti possono essere effettuate contattando direttamente il referente Bandiera Arancione per l’Ente e Responsabile Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Domenico Ascierto via mail all’indirizzo urpsagata@libero.it o telefonando 0823/718249.

Tutte le info sono disponibili anche sulla rete civica comunale www.santagatadegoti.net e sulla pagina facebook URP Sant’Agata de’Goti. Ad attendere i partecipanti una serie di iniziative totalmente gratuite, che saranno l’occasione per promuovere e far conoscere il bellissimo borgo della città, le sue peculiarità, la storia che racchiude. “Saremo ben felici, ha dichiarato il sindaco Carmine Valentino, di ospitare, anche quest’anno, i viaggiatori aderenti all’iniziativa”.

L’ultimo week-end di settembre diventa così una occasione, ma soprattutto un sigillo d’intesa tra Sant’Agata de’Goti e coloro che la visiteranno, con spirito conoscitivo e con la consapevolezza che dove sventola la Bandiera Arancione il PleinAir ha una casa accogliente. Sant’Agata ospiterà i camperisti del PleinAir predisponendo un’apposita area riservata a parcheggio in Piazza Ex Campo Sportivo. Nella giornata di sabato è prevista l’accoglienza in Comune e la visita guidata ai principali monumenti del luogo. A tutti i partecipanti sarà offerto un gesto di benvenuto con materiale informativo ed una degustazione di prodotti tipici locali.

“Riteniamo importante aderire a questa iniziativa perchè, sottolinea ancora il Sindaco Carmine Valentino, risulta in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione comunale nell’ambito delle politiche turistiche. Abbiamo già avuto modo, negli anni passati, di accogliere camperisti che hanno percorso anche migliaia di chilometri per raggiungere la nostra città e siamo certi che, anche per questa edizione, le richieste saranno tantissime. Speriamo di poter concedere a tutti uno spazio in occasione di questa bellissima iniziativa che, come Amministrazione Comunale, abbiamo sposato sin dal 2009.

Siamo lieti di poter stringere una ancor più proficua collaborazione con il Touring Club Italiano, con l’Associazione Paesi Arancioni e con la rivista Plein Air e di sfruttare al meglio i nuovi strumenti che saranno messi a nostra disposizione per la promozione del territorio e per la valorizzazione delle nostre risorse”.

Infine, anche quest’anno, ad Ottobre avrà luogo la Giornata Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano alla quale la città di Sant’Agata de’ Goti si prepara a partecipare in contemporanea con altre circa 100 località italiane certificate dal TCI e aderenti al network.

Il 12 Ottobre sarà una giornata di festa, giochi social, distribuzione materiale informativo e visite guidate ai principali monumenti del borgo antico saticulano.

Per aderire occorre solo una prenotazione da effettuarsi direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione del Comune indicando fascia oraria preferenziale (o mattina o pomeriggio) e numero di partecipanti.

Le visite guidate sono letteralmente aperte a tutti, soci Touring, non soci e, ovviamente, cittadini residenti e sono, come detto, rigorosamente gratuite.

Inoltre il Touring Club propone, per l’edizione 2014 della festa, attività divertenti e creative per coinvolgere tutti i partecipanti. Quest’anno, infatti, i visitatori potranno partecipare a #FACCEdaBA mettendo letteralmente la faccia in uno scatto da pubblicare per far conoscere e valorizzare i borghi più accoglienti d’Italia, perchè la bellezza di questi luoghi è anche nelle facce di chi li visita!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content