fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bocchino (Benevento Libera) attacca la politica locale: “Due conferenze sul nulla nella stessa mattinata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta il centro-destra ed il centro-sinistra a Benevento si sono eguagliati: due conferenze a discutere del nulla nella stessa mattinata con il Governatore Caldoro strattonato per la giacca da una parte e dall’altra, con l’intermezzo delle proteste dei lavoratori dei consorzi”. Lo scrive in una nota Luigi Bocchino dell’associazione “Benevento Libera”.

“La prima, solo in ordine temporale, del centro-destra che dopo aver ritrovato al tavolo sannita l’Udeur, imbronciata per i maltrattamenti subiti dal suo leader, ha rivendicato l’assessorato regionale di fine stagione per il Sannio: non è dato capire però se indicato in esclusiva da Mastella e/o in collaborazione con gli altri commensali.

Di altro spessore – sottolinea nella nota – la conferenza sull’utilizzo della diga di Campolattaro che, per conoscenza dei cittadini, è stata ideata nel 1962 ed iniziata a costruire nel 1978, e naturalmente già inaugurata ben 2 volte nel 1999 e nel 2006 in pompa magna dai referenti del Partito Democratico dell’epoca: peccato che nonostante le inaugurazioni, allo stato, non sono certi i tempi di utilizzo della diga né vi sono progetti credibili in merito.

Protagonista assoluto del convegno il sottosegretario Del Basso De Caro che, finalmente sereno dopo aver definito “trasformisti” il comitato dei civici in vista delle provinciali lui che con disinvoltura è passato dalla Sinistra delle Libertà di Forza Italia alla Sinistra del Partito Democratico, – continua – ha rassicurato i sanniti che la diga sarà utilizzata dal territorio e per il territorio: staremo a vedere. Epperò con un problema di difficile soluzione: come per il raddoppio della Telese-Caianello debbono necessariamente trovarsi privati disposti ad investire milioni di euro nell’opera; il chè equivale a mettere in discussione l’opera stessa non essendo gli imprenditori privati, per loro natura, dei benefattori della comunità. Naturalmente Caldoro non ha assunto alcun impegno: e non poteva essere altrimenti visto che si discuteva del nulla.

Al contrario di quanto fatto, qualche settimana fa, con i Sindaci dell’Alta Irpinia che hanno presentato idee progettuali per il rilancio del loro territorio ed hanno chiesto alla Regione di essere l’interfaccia istituzionale per l’utilizzo dei fondi europei necessari.

La differenza, come al solito, – conclude Bocchino – è nei fatti e prima ancora nelle idee. Resta purtroppo, per l’inconcludenza di questa classe dirigente, sullo sfondo un Sannio sempre più desertificato e rassegnato alla sconfitta nei confronti del “napolicentrismo”: se non si cambia davvero, con l’annullamento politico dei soliti gattopardi di mestiere, sarà difficile conservare l’esistenza persino di Benevento sulle carte geografiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content