fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento il “Premio Internazione Dedalo Minosse alla Committenza d’Architettura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Liberi Architetti ALA – Assoarchitetti, in collaborazione con la Regione del Veneto promuove a Benevento, il “Premio Internazione Dedalo Minosse alla Committenza d’Architettura”.

L’iniziativa ha cadenza biennale e viene divulgata a livello mondiale attraverso l’allestimento e l’esposizione delle opere premiate accompagnate da convegni inaugurali. Conclusa la fase di selezione e di premiazione, i progetti sono presentati in molte importanti città in Italia e nel mondo, grazie alla collaborazione instaurata tra ALA – Assoarchitetti, il Ministero degli Affari Esteri e numerosi Enti e Associazioni italiani e stranieri.

La città di Benevento conclude l’itinerario campano dell’evento che, inserito nell’ambito del Festival di Città Spettacolo Segnala, si aprirà con il convegno dal titolo “Architettura Urbana: Metodologia e Processi tra Recupero e Innovazione” presso la Chiesa di Sant’Agostino con i saluti di Fausto Pepe, Sindaco di Benevento, di Raffaele del Vecchio Assessore alle politiche culturali del Comune di Benevento, di Luca Mazzone Presidente Sezione Turismo Confindustria Benevento.

Introdurranno Bruno Gabbiani Presidente Nazionale Ala Assoarchitetti, Michele Orsillo Presidente Ordine degli Architetti di Benevento, Francesco Cardone Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento.

Interverranno Renato de Fusco, Massimo Pica Ciamarra, Sergio Villari della Facoltà di Architettura della Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Modererà Bernardino Stangherlin, architetto.

Dopo il convegno verrà inaugurata presso Palazzo Paolo V la mostra itinerante delle opere premiate nell’ottava edizione. La Mostra resterà aperta dal 19 al 21 settembre 2014 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18 con ingresso libero.

“L’intenzione di ALA – Assoarchitetti Campania, dichiara l’Architetto Gianni Ciucci, referente sannita dell’Associazione, è quello di divulgare anche nella nostra città il messaggio che sta alla base del premio, ovvero la convinzione che il quadro delle condizioni nel quale è possibile fare buona architettura, è determinato non soltanto dalla qualità del lavoro del progettista, ma anche da un ruolo positivo e stimolante del committente”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Appia Unesco, anche gli architetti sanniti in prima linea per valorizzare il sito

redazione 1 anno fa

Offtec: nel 2023 aumento di ricavi, organico e commesse. Basile: ‘Aperti verso i mercati globali’

redazione 1 anno fa

La Offtec Progetti di Flavian Basile tra le Top 200 Architecture Firms secondo il Report 2023 di Guamari

Christian Frattasi 2 anni fa

Open! Studi aperti, si rinnova l’appuntamento: architettura protagonista a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content