fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, proseguono le attività per il Progetto Hachikō

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le attività preliminari per l’attuazione del Progetto Hachikō. Nelle prossime settimane saranno avviate le sterilizzazioni, l’osservazione dei branchi vaganti, l’istituzione del cane di quartiere e la relativa gara per la copertura assicurativa, il coordinamento dell’offerta formativa per le campagne di educazione zooantropologica, l’avviso per i veterinari.

Nei giorni scorsi il vicesindaco, Gianluca Aceto, e la responsabile dell’UDA (Ufficio Diritti Animali), dottoressa Michela Di Muccio, hanno incontrato il direttore dell’U.O.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’ASL di Benevento, dottor Tommaso Zerella, per definire i dettagli e predisporre l’avvio dell’attuazione concreta del «Progetto Hachikō – Piano Comunale per la gestione  delle popolazioni animali domestiche e sinantropiche, per la  prevenzione e il contenimento del randagismo e per la promozione del rapporto tra cittadini e animali di affezione (zooantropologia)».

È stato effettuato il sopralluogo presso il Centro Cinofilo del Taburno, giudicato idoneo per lo svolgimento delle sterilizzazioni. Il vicesindaco ha inoltre sottoposto al dottor Zerella la proposta di buone pratiche per lo svolgimento delle procedure chirurgiche, che diventeranno le linee guida dell’Amministrazione.

Successivamente il vicesindaco ha incontrato la professoressa Danila D’Angelo, dell’Università Federico II, con cui si è stato concordato l’avvio dell’analisi dei cani al fine della successiva adozione (responsabile) o reimmissione sul territorio. È stata inoltre approfondito il tema dei branchi vaganti, sempre più aggressivi e difficili da catturare. In seguito ad ulteriori sopralluoghi, dall’Università si attendono specifici suggerimenti per affrontare e ridurre un problema sempre più sentito.

Un ulteriore incontro si è svolto tra il vicesindaco e il dottor Valerio Toscano del CRIUV (Centro Regionale di Igiene Urbana e Veterinaria), in preparazione della riunione ufficiale che si terrà in questa settimana tra il Responsabile dello stesso Centro, il vicesindaco Aceto, il dottor Zerella e la professoressa D’Angelo. Lo scopo è di illustrare le finalità del “Progetto Hachikō” alla Regione e adottare ulteriori suggerimenti per la riuscita dello stesso.

In questa settimana, inoltre, nell’ambito del tavolo di attuazione del “Protocollo d’intesa per l’attuazione di un programma di informazione, formazione ed educazione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, alla cultura alimentare e del gusto e alla zooantropologia”, sarà affrontato il tema dell’inserimento della formazione zooantropologica nelle attività scolastiche della stagione 2014-2015.

Saranno infine avviate la gara per la copertura assicurativa del cane di quartiere e l’avviso per i veterinari privati che fossero intenzionati a convenzionarsi con il comune, ai sensi della delibera di Giunta n. 102 del 13 giugno 2004.

Si ricorda, infine, che è in vigore la delibera n. 104 del 13 giungo 2014, che prevede il contributo/sgravio fino a 365 euro per chi adotta un cane del Comune di Telese Terme.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content