fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

A Siviglia il convegno DYSES 2014 con il contributo di Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 18 settembre 2014 si svolgerà a Siviglia, presso la Faculdad de Turismo y Finanzas, il convegno DYSES 2014, incontro periodicamente organizzato dalla DYSES (Dynamics of socio-economic systems) Association (http://www.dyses.org.ar), alla cui organizzazione hanno contribuito docenti e strutture dell’Università del Sannio.

Le ultime edizioni si sono svolte a Pinamar (2009, Argentina), Benevento ( 2010 ), Usuhaja ( 2012, Argentina).

Il Convegno, vuole favorire l’incontro di ricercatori provenienti da diversi paesi e di diversa formazione scientifica, interessati all’analisi dei sistemi complessi (sistemi di natura economico-finanziaria, sociale, ambientale) con gli strumenti delle discipline quantitative, lasciando spazio, comunque, a contributi fondati su strumenti qualitativi, altrettanto rigorosi.

La denominazione dell’edizione del 2014 dell’incontro DYSES è “Methodological Advances in  Social Sciences: Better comprehension, Better decision making”.

Nell’ambito del Convegno si terrà, inoltre, un workshop supportato dall’agenzia europea Cost (European Cooperation in Science and Technology) dal titolo “E-Government and e-Knowledge; a wider societal use of  knowledge maps”.

La collaborazione per l’edizione 2014 di DYSES tra l’ateneo spagnolo e quello beneventano rafforza un legame già consolidato con l’attivazione di double degree, doppi titolo di studio, da conseguirsi presso il Dipartimento DEMM e la Faculdad de Turismo y Finanzas, la partecipazione congiunta a progetti di ricerca internazionale, e lo scambio, in ambito Erasmus, di studenti e docenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 18 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content