fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cooperativa Arteviva, tante iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Our streets, our choice” è lo slogan dell’edizione 2014 della Settimana europea della mobilità sostenibile promossa dalla Commissione Ue che si terrà dal 16 al 22 settembre.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i cittadini sull’impatto dei trasporti sulla qualità dell’aria e incoraggiarli a usare mezzi alternativi all’auto privata. Uno slogan che vuole diffondere consapevolezza sul legame tra le scelte di mobilità – e quindi il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico delle città – e una migliore fruizione degli spazi urbani.

Un’occasione per i Comuni, le istituzioni, le organizzazioni e le associazioni di tutta Europa per promuovere la diffusione della mobilità sostenibile e la qualità della vita, presentare proposte alternative e sostenibili per i cittadini e ottenere da loro un feedback utile.

La cooperativa ArteViva di Benevento, prima realtà ad inaugurare in città nell’aprile di quest’anno un Infopoint a totale gestione privata, con un servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita e di audioguide, è da sempre sensibile alle tematiche di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Proprio per questo propone, al fine di incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi, in concomitanza con l’iniziativa europea, a cui ha aderito anche l’ assessorato alla mobilità del Comune di Benevento, la possibilità di noleggiare le proprie bici con uno sconto del 50% sul noleggio giornaliero.

ArteViva inoltre nella giornata di domenica 21 settembre a chi prenoterà una bici per l’intera giornata, fornirà a titolo gratuito anche un’audioguida, per poter visitare e conoscere in autonomia le ricchezze storico-artistiche di Benevento.

Per info contattare il numero 0824 1770928 oppure scrivere all’indirizzo info@arteviva-bn.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content