fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La scuola elementare a Casale di Limatola approda in consiglio. La maggioranza boccia la proposta di De Lorenzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Su iniziativa dei consiglieri di opposizione si è tenuto il consiglio comunale sulle condizioni ed efficienza delle strutture scolastiche comunali. Un edificio scolastico regolarmente utilizzato come scuola da decenni, senza mai aver causato problema, si trova al centro di un appalto per lavori di manutenzione che hanno destato più di un sospetto. Si parla in paese anche di un cambio di destinazione da fare al termine dei lavori (da scuola a centro sociale). Il sindaco in consiglio comunale ha smentito questa eventualità. Staremo a vedere.” A scrivere il resoconto del consiglio comunale e la questione degli edifici scolastici è Pietro di Lorenzo, consigliere comunale di opposizione a Limatola. 

“I limatolesi hanno aperto i lavori del consiglio parlando di cose molto serie. I ragazzi che debbono andare a scuola con un pulmino, pagando circa 50 euro al mese, la scuola di Casale abbandonata ma fino a quando? I lavori, che ripetiamo non sono urgenti, non potevano farsi a partire dal mese di giugno 2015, consentendo un anno scolastico regolare?

Ha preso al parola il sindaco che ha risposto a tutte le domande, ma non ha convinto i cittadini. Il consigliere Parisi ha fatto la seguente proposta: “pagare il costo del trasporto con i soldi delle indennità degli amministratori”.”

Il consigliere Di Lorenzo ha invece proposto:”iniziare i lavori a partire dal mese di giugno 2015 consentendo così il normale svolgimento delle attività didattiche”.

Entrambe le proposte sono state bocciate dalle maggioranza. Di Lorenzo ha poi fatto un resoconto dei tanti lavori che hanno interessato le scuole, a volte con importi elevati, invitando la maggioranza a valutare la possibilità concreta di puntare alla realizzazione di una cittadella scolastica.

“I cittadini, molto delusi, – continua Di Lorenzo – hanno poi lasciato l’aula consiliare. I consiglieri di opposizione hanno garantito di continuare a vigilare sulla questione.

Si è passati all’altro argomento da trattare. Convenzione tra i comuni di Dugenta, Frasso Telesino, Limatola, Melizzano, Paupisi, Torrecuso e Vitulano per la costituzione di un’associazione per la cura dello sviluppo strategico e la gestione associata di servizi. Si chiama “Terre del Taburno” l’associazione. La delibera è stata approvata all’unanimità. Dopo la seduta si è sciolta. Con grande delusione per la vicenda della scuola elementare.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 4 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 28 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content