Università
Imeko: in arrivo nel Sannio 300 ricercatori internazionali nel campo delle misure

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 12 settembre ha inizio, presso l’Università degli Studi del Sannio, il 57th General Council dell’International Measurement Konfederation – IMEKO (www.imeko.org), l’organizzazione federale non governativa composta da 38 organizzazioni-membro che si occupano di scienza e tecnologia nel campo delle misure. Le riunioni si terranno presso l’ateneo sannita e presso la Sala del Consiglio del Comune di Benevento.
Al General Council dell’IMEKO si aggiungono due eventi paralleli, che si terranno dal 15 al 17 settembre: l’IMEKO TC-4 Symposium on Research on Electrical and Electronic Measurements for the Economic Upturn e l’IMEKO TC-4 Workshop on ADC and DAC Modelling and Testing. Gli eventi richiameranno in città oltre 300 ricercatori da diverse parti del mondo.
È la prima volta che il General Council dell’IMEKO si tiene presso l’Università del Sannio ed una delle poche volte che si tiene in Italia. Fondata nel 1958, IMEKO ha il “consultative status” con l’UNESCO e UNIDO.
I suoi obiettivi fondamentali sono la promozione dello scambio internazionale di conoscenza scientifica e tecnica nel campo della misurazione e della strumentazione di misura, e lo sviluppo e l’estensione della cooperazione fra scienziati ed ingegneri impegnati nella ricerca e nell’industria.
Per il triennio 2012-2015, Presidente dell’IMEKO è il professore Pasquale Daponte, ordinario di misure elettroniche presso l’Università del Sannio.
Con la presidenza italiana dell’IMEKO, il nostro Paese, ha assunto una posizione preminente di guida nei prossimi anni nell’organizzazione. L’Italia aveva espresso fino ad ora un solo presidente dell’IMEKO, il prof. Giuseppe Zingales dell’Università di Padova, nel triennio 1991-1994. Oltre all’Unisannio e al Comune anche la Provincia di Benevento patrocina l’evento.