fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Gestione discariche, Abbate (PD) scrive a Romano: “Nessun onere nelle tasse dei cittadini sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’enorme danno ricevuto, il Sannio non può subire anche la beffa di pagare per i rifiuti degli altri”. La consigliera regionale Giulia Abbate (PD) ha così manifestato disappunto all’assessore Giovanni Romano a venti giorni da un’importante scadenza prevista dalla Legge Regionale n. 5 del 24 gennaio 2014 “Riordino del servizio di gestione rifiuti urbani e assimilati in Campania”.

L’articolo 12, secondo comma, prevede che “per riequilibrare su base regionale l’onere derivante dalla gestione post-operativa delle discariche e dei siti di stoccaggio provvisorio di rifiuti, la Regione predispone, entro il 30 settembre di ogni anno, il piano di riparto dei relativi costi in base al numero degli abitanti di ogni singolo ATO. Ciascuna Conferenza d’ambito in sede di definizione delle tariffe tiene conto della quota attribuita dal piano di riparto al proprio ATO”.

Decisione confermata proprio di recente dall’assessore durante l’incontro con i lavoratori del Consorzio Unico di Bacino per la vertenza relativa all’invaso di Tre Ponti a Montesarchio.

“Consegnerò già da domani all’assessore Romano – annuncia la presidente della Commissione Trasparenza – la richiesta formale di esentare i cittadini della provincia di Benevento dal pagamento di qualsiasi onere che sia riconducibile alla gestione post mortem delle discariche e degli stoccaggi di ecoballe. Il nostro territorio non può sopportare l’ultimo affronto che suona come uno schiaffo.

Nonostante il Sannio abbia dovuto ingoiare migliaia di tonnellate di immondizie del napoletano e del casertano, le nostre Istituzioni locali sono state lasciate sole a gestire l’emergenza del percolato. La Provincia di Benevento, con fondi propri e cioè dei cittadini sanniti, sta fronteggiando il rischio dell’inquinamento del terreno e delle falde acquifere. Questo vale anche per i siti di Sant’Arcangelo Trimonte, Serra Pastore a San Bartolomeo in Galdo, Casalduni e Fragneto Monforte.

La legge di riordino prevede autonomia e solidarietà, ma non possiamo essere danneggiati due volte. La Regione azzeri prima problemi che non sono nati qui, e poi potrà parlare di pianificazione. Se i sanniti dovranno pagare un solo centesimo delle loro tasse per ripulire l’immondizia degli altri, il Partito Democratico farà le barricate. Se necessario, sono pronta a convocare un’audizione in Commissione. Spero vivamente che l’assessore Romano voglia cogliere la gravità della situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 11 mesi fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

redazione 2 anni fa

Mozione otorinolaringoiatra in Consiglio Regionale, Abbate: ‘Ho votato contro per evitare privatizzazione delle prestazioni’

redazione 2 anni fa

Il Consiglio regionale ricorda Delcogliano e Iermano: l’intervento di Mortaruolo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content