fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, Frongillo all’attacco dopo la decadenza dal consiglio comunale: “Decisione illegittima e assurda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Pasquale Frongillo, capogruppo di minoranza a Cusano Mutri, con delibera del Consiglio Comunale del 10 settembre scorso, è stata inflitta la dichiarazione di decadenza da consigliere comunale per ‘persistenza causa di incompatibilità’ dovuta a ‘lite pendente’ con il Comune di Cusano Mutri, di cui all’art. 63, del D. Lgs. n.267/2000”. Così il consigliere d’opposizione di Cusano Mutri in una nota diffusa alla stampa.

“Ricordiamo – aggiunge il comunicato – che la ‘lite pendente’ alla base della delibera consiliare di decadenza, con voti favorevoli della sola maggioranza, poggia sul fatto che Pasquale Frongillo, quale candidato alla carica di Sindaco alle ultime consultazioni elettorali del 25-26 maggio 2014, in data 10 giugno 2014 ha proposto ricorso al TAR della Campania, sezione di Napoli, per chiedere l’annullamento del risultato elettorale per presunte gravi irregolarità”.

Frongillo definisce illegittima, oltre che assurda e sconcertante, la decisione della maggioranza di dichiararlo decaduto dalla carica di consigliere comunale, atteso quanto fatto rilevare dal prefetto di Benevento, circa l’azione messa in atto dalla maggioranza consiliare.

Nelle sue osservazioni messe a verbale durante la seduta consiliare di ieri, spiccano queste dichiarazioni: “Interpreto questa Vostra azione come una prova di forza per farmi desistere e rinunciare al ricorso promosso davanti al TAR Campania…………….., ma io non rinuncio, sindaco!! “Altro che ricorso farsa, così come lei lo ha definito!!”.

“Questo Vostro atteggiamento tracotante e di accanimento nei miei confronti mi ha fatto capire due cose molto semplici ed elementari: che siete in malafede perché state ignorando una nota Prefettizia acquisita al protocollo generale del Comune, secondo la quale, l’incompatibilità che mi state contestando ai sensi dell’art.63, comma 1, n.4, non si configura; che temete il ricorso elettorale perché avete paura di ciò che uscirà fuori dalla pentola nel momento in cui questa verrà scoperchiata”.

“Col ricorso presentato al TAR, infatti, ho impugnato per presunte gravi irregolarità commesse il risultato elettorale, la cui competenza è del Ministero dell’Interno e non del Comune di Cusano Mutri, per cui, non esiste alcuna ‘lite pendente’ tra me e il Comune”.
“Quello che mi sento di dirvi è che tra non molto tempo sarete clamorosamente smentiti dal Tribunale competente e farete una ‘pessima figura’ in tutta la provincia di Benevento, perché la contestazione circa la mia presunta incompatibilità per “lite pendente” non ha nessun fondamento giuridico ed è contro legge”.

“Il sindaco Maturo e i suoi – sottolinea Frongillo – dovranno spiegare agli elettori per quale motivo hanno provocato tutto questo baccano, il cui vero scopo è chiaramente quello di forzare la mano, nell’intento di costringere il capogruppo di minoranza a ritirare il ricorso al TAR per le gravi irregolarità commesse durante le ultime elezioni comunali”.

Sono più convinto – conclude la nota – che su questo argomento il popolo intero vuole la massima chiarezza, soprattutto per una questione di garanzia della correttezza durante le operazioni di voto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: “Crisi idrica senza precedenti, cittadini e famiglie esasperati”

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 settimane fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content