fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania, Salsano (Filt Cgil): “Ancora insufficienza per il parco bus dell’Eav”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A pochi giorni dall’inizio dell’attività scolastica in Campania, quando occorrerebbe il massimo impiego del personale e dei mezzi di trasporto, purtroppo registriamo ancora una drammatica situazione di insufficienza del parco autobus dell’ex EAV Bus”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Filt Campania, Mario Salsano.

“Nonostante i numerosi impegni assunti dalla Giunta Regionale della Campania – spiega Salsano – nulla è cambiato rispetto ad un anno fa. La dotazione attuale dei mezzi EAV Bus è di 707 autobus, di cui 406 non funzionanti e 301 in circolazione.

Numerose sono le linee soppresse quotidianamente, sia per mancanza di mezzi (la maggior parte cannibalizzate), sia per le anomalie che presentano i mezzi circolanti, dall’usura dei freni all’insufficiente pulizia dei mezzi a causa della mancanza di impianti di lavaggio funzionanti.

Tutti gli impianti (Sorrento, Torre, Comiziano, G.Ferraris, Agnano, Ischia, Benevento) – continua – sono privi del documento valutazione rischi e presentano gravi carenze in violazione alle norme vigenti in materia di salute e sicurezza.

Alcuni territori, in particolare Benevento, sono tra i più penalizzati dalla carenza di bus che mette in discussione il diritto alla mobilità. E’ una situazione non più tollerabile. La Giunta Regionale della Campania e l’Assessore Regionale ai Trasporti sono i responsabili di questa drammatica situazione che riguarda gran parte del trasporto pubblico locale.

A distanza di due anni dal fallimento dell’ex EAV Bus – prosegue il sindacalista – nessuno ha pagato, nonostante una Commissione d’inchiesta “farsa” istituita dalla Giunta Regionale. Eppure sono evidenti le responsabilità amministrative e politiche.

La Giunta Regionale – conclude Salsano – decida se vuole affidare i servizi ex EAV Bus all’AIR, come prevede la legge regionale approvata il 16 agosto 2014, oppure se continuare con l’affidamento dei servizi all’EAV, l’importante è garantire agli utenti un servizio di trasporto adeguato ed efficiente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 settimana fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 13 minuti fa

FdI Sannio: Vessichelli nominato vice coordinatore della segreteria politica

redazione 39 minuti fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 41 minuti fa

L’Istituto del Risorgimento lancia il “Premio Maria Pacifico” per gli studenti del Sannio

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content