fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sabato 13 la cerimonia di gemellaggio tra Solopaca e la cittadina serba di Arilje

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 13 settembre 2014, alle ore 10,30 presso la sala del Consiglio Comunale di Solopaca “Luigi Salomone”, cerimonia ufficiale del “gemellaggio” tra il Comune di Solopaca e la Città di Arilje (Serbia).

Iniziativa inserita nel programma dei festeggiamenti della XXXVII Festa dell’Uva e nel progetto “In Vino Veritas”.

Arilje, città della Serbia centrale, conosciuta in tutto il mondo principalmente per l’alta produzione di lamponi si incontra e si gemella con il Comune di Solopaca, uno dei centri vitivinicoli più importanti del Sannio.

La manifestazione avrà un momento iniziale di accoglienza in Piazza Municipio con la banda musicale del Comune di Castelvenere che suonerà gli inni nazionali italiano e serbo. Successivamente nella sala consiliare “Luigi Salomone”, alla presenza dell’amministrazione comunale, delle autorità e della delegazione serba sarà siglato un protocollo di intesa dal sindaco di Solopaca Antonio Santonastaso e dal sindaco di Arilje Zoran Todorovic.

La cerimonia proseguirà con la visita del museo enogastronomico (MEG) di Solopaca dove nei giardini del palazzo Cutillo si gusteranno prodotti tipici accompagnati dal buon vino di Solopaca. In questo contesto si esibirà per un concerto l’orchestra dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Telese Terme-Solopaca.

Per la delegazione serba saranno presenti oltre al sindaco della città di Arilje imprenditori del settore agro-alimentare, il Sottosegretario di Stato Ivan Bosnjak, il primo consigliere dell’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma Rade Berbakov, il Console onorario della Serbia per la Toscana Leandro Chiarelli, il vice sindaco di Arilje Branko Vukajlovic.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 4 settimane fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 15 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 18 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 18 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content