fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

“Vinestate”, domenica 7 settembre il ministro Martina al convegno sulla valorizzazione dell’Aglianico Docg

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giornata finale di ‘Vinestate’, la rassegna di Torrecuso (Benevento) dedicata ai vini del Taburno che chiude domani, prenderil via con il convegno sul tema ‘Dal locale al globale. La Docg Aglianico del Taburno nel mondo. STS: Terre del Taburno prospettive per la valorizzazione’.

L’appuntamento fissato per le ore 10.30, nella cornice di Palazzo Caracciolo-Cito. All’incontro, che sarmoderato dal giornalista Daniele Cernilli e che si aprircon i saluti del sindaco torrecusano Erasmo Cutillo, prevista la partecipazione del Ministro dell’agricoltura, Maurizio Martina.

In programma gli interventi di: Daniela Nugnes (assessore agricoltura e foreste Regione Campania), Roberto Speranza (capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati), Andrea Cozzolino (europarlamentare), Paolo De Castro (europarlamentare) e Umberto Del Basso de Caro (sottosegretario Ministero infrastrutture e trasporti).

Attese le partecipazioni di: Luigi Baccari (dirigente della Uod di Benevento), Gennaro Masiello (vice presidente nazionale Coldiretti), Raffaele Amore (presidente Cia Benevento), Franco Pepe (presidente Confagricoltura Benevento), Antonio Campese (presidente Camera di Commercio Benevento), Mario Grasso (presidente Gal Taburno), Libero Rillo (presidente Sannio consorzio tutela vini), Patrizia Iannella (presidente Associazione Aglianico del Taburno).

Sedici le cantine che hanno aderito alla manifestazione: Torre del Pagus, Cantina del Taburno, Cantine Iannella, Fattoria La Rivolta, Il Poggio, Cantine Tora, La Fortezza, La Dormiente, Fontanavecchia, Terre d’Aglianico, I Colli del Sannio, Cavalier Falluto, Torre dei Chiusi, Torre a Oriente, Cantina Francesca, Cantine Iorio. Le etichette delle aziende si potranno degustare presso gli stand allestiti nel centro storico sia in mattinata (dalle ore 10) che nella serata (a partire dalle ore 19). Per quanto concerne le degustazioni, all’appuntamento di stasera (ore 20.00, palazzo Caracciolo-Cito) saranno di scena le etichette Aglianico del Taburno Docg Rosato, con l’incontro curato da Slow Wine, il lavoro editoriale legato al mondo del vino di Slow Food.

Tante le altre iniziative programmate nel cartellone collaterale. Per quel che concerne l’appuntamento musicale, per stasera (piazza Fusco, dalle ore 21) previsto l’atteso concerto del trombettista Luca Aquino.

La rassegna di ‘Vinestate’, che rientra nel cartellone di eventi di ‘In vino veritas’, organizzata dal Comitato Vinestate, in collaborazione con il Comune di Torrecuso e dell’Associazione Aglianico del Taburno e il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ept di Benevento, della Camera di Commercio e del Gal Taburno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 5 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 5 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 6 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 5 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 6 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content