CULTURA
Serata mondiale della Luna: il 6 settembre a Piazza Castello per osservare il satellite della Terra

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’Astronomo Antonio Pepe, in collaborazione con vari Enti ed Istituzioni scientifiche internazionali, tra cui la NASA, il Lunar and Planetary Institute, l’Astronomical Society of the Pacific e l’Istituto Nazionale di Astrofisica, ha promosso a Benevento la Serata Mondiale di Osservazione della Luna.
L’iniziativa si terrà sabato 6 settembre 2014 dalle ore 20,30 alle 23,30 presso l’area pedonale antistante la Camera di Commercio, in piazza Castello, ove saranno predisposti dei telescopi che permetteranno ai cittadini l’osservazione diretta del satellite naturale della Terra, nonché dei suoi spettacolari “Mari” e Crateri.
L’evento è organizzato in quasi tutto il mondo, ove si prevede la partecipazione di milioni di cittadini, in attesa della notte tra l’8 e il 9 settembre quando si assisterà all’ultima “SuperLuna” dell’anno, con la Luna Piena distante meno di 360mila km dalle nostre teste.