fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fermato un Tir diretto al macello: trasportava 2500 polli morti. Nelle gabbie anche animali ancora vivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di reprimere le numerose e complesse forme di illegalità che caratterizzano il settore del trasporto nazionale ed estero in tema del trasporto e benessere di animali vivi, nella giornata di ieri, la sezione polizia stradale di Benevento, ha posto in essere un dispositivo di controllo, in collaborazione con i preposti del settore veterinario afferente al servizio sanitario locale, per gli interventi di specifica competenza.

In particolare l’attenzione si è focalizzata sulla Telesina, dove ogni giorno transitano oltre 3500 veicoli. Durante i controlli è stato fermato un autotreno, che trasportava polli. Gli operatori della Polstrada si sono insospettiti perchè hanno constatato che dalle gabbie fuoriuscivano zampe e becchi dei polli, tanto da lasciar presumere difficoltà di movimento e respirazione.

Immediati ed approfonditi accertamenti hanno consentito agli agenti della Polstrada di costatare la morte di migliaia di animali, mentre altri versavano in uno stato pietoso dovuto al mancato movimento autonomo perchè ostacolati dalle carcasse giacenti.

Il carico, che aveva come destinazione un macello situato nel circondario della zona di Napoli, è stato vincolato dai veterinari che autorizzavano l’immediato trasporto verso il capoluogo campano, onde evitare ulteriori sofferenze per gli animali ancora vivi, previa comunicazione al servizio veterinario presente in loco. Quest’ultimo ha accertato inoltre la morte di oltre 2500 animali e lo scarto di altri 250 perchè non idonei per la macellazione.

In definitiva, al fine di salvaguardare la salute pubblica, si è resa necessaria la distruzione di ben 5320 kg di pollame. A carico dei trasgressori sono stati intrapresi seri provvedimenti ed elevate contestazioni ai sensi del decreto legislativo nr.151/07, che disciplina e salvaguarda il benessere degli animali vivi durante il trasporto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content