fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita, il consigliere Di Lauro: “Nuovo anno scolastico, il Comune paga i buoni libro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono in pagamento presso la Banca Sviluppo, filiale di Cerreto, i buoni libri per gli anni scolastici 2011-12 e 2012-13”. Ad annunciarlo è il consigliere comunale delegato alle Politiche dell’Istruzione, Vincenzo Di Lauro, in una nota stampa del Comune di Cerreto Sannita.

“L’intero importo – prosegue la nota – ammonta a 44mila euro ed i beneficiari richiedenti possono ritirarli direttamente a sportello. In questo modo, si mette fine ad un’annosa questione riguardante il passato ed in un momento di crisi con l’inizio dell’anno scolastico, si dà ossigeno alle famiglie.

Il Comune di Cerreto è impegnato con l’inizio dell’anno scolastico nella programmazione degli interventi prioritari per la scuola (trasporto scolastico, mensa, assistentato specialistico), evitando aumenti di tariffe sui servizi, come pochi comuni stanno facendo in tutta Italia.

Inoltre, procedono in maniera spedita i lavori di ammodernamento e ristrutturazione dell’Asilo Nido comunale e crediamo verosimile iniziare a breve il servizio, così come previsto dal Piano di Zona. Purtroppo – continua Di Lauro – la burocrazia non ci ha consentito di iniziare prima e questo ci rendiamo conto, porterà disagio alle famiglie dei bambini iscritti, soprattutto nell’immediato; tuttavia riapriremo con una struttura ancor più nuova e moderna, ulteriormente sicura e maggiormente accogliente.

Potrebbe essere possibile iniziare con l’inizio di ottobre l’attività che nel 2015, grazie al recepimento di nuovi fondi specifici per l’infanzia, potrà essere allungata anche al pomeriggio.

L’Amministrazione Santagata – conclude nel comunicato – è impegnata con vigore nell’innalzamento della qualità dell’istruzione della città e come dimostrano i lavori dell’Asilo, i lavori presso la Scuola Media ed a breve anche il rifacimento della palestra della Scuola Elementare, si opera per offrire strutture e spazi adeguati e moderni, in linea con la normativa europea, in perfetta sintonia con le più aggiornate linee guida ministeriali. Tutto ciò a conferma che Cerreto è davvero una Città di Scuole e la Città giusta per le Scuole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 3 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 6 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 10 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content