fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Alla “Giustino Fortunato” una settimana di orientamento con la Lucky Summer School. Sarà ospite Manuela Di Centa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 41% degli immatricolati lascia il proprio percorso di studi universitari dopo il primo anno e di questo il 22% degli studenti ammette che l’abbandono precoce dell’università è dovuto a una scelta sbagliata. Sono dati nazionali che testimoniano la scarsa consapevolezza con cui a diploma ottenuto viene intrapreso il passo successivo.

L’assenza totale o parziale di orientamento, dunque, condiziona la carriera formativa e poi quella lavorativa dei giovani. Un dramma se questi dati si mettono a confronto con l’alto tasso di disoccupazione che investe oggi i giovani e i laureati, in parte dovuto a una scarsa, se non assente, corrispondenza tra il sistema universitario e il sistema paese e lavorativo.

Da qui nasce il progetto dell’università telematica “Giustino Fortunato” di Benevento di orientare per un’intera settimana, dal 7 al 14 settembre prossimi, con la Lucky Summer School, presentata oggi alla stampa presso l’aula magna dell’ateneo.

L’iniziativa, definita dal delegato per l’orientamento e docente di diritto ecclesiastico, Paolo Palumbo, “un cantiere delle scelte”, è interamente gratuita, inserita nel programma di orientamento dell’università telematica ed è aperta non solo ai diplomati e ai neo iscritti ma anche e soprattutto agli studenti delle superiori tra i 16 e i 19 anni.

La Lucky Summer School si svolgerà presso la sede della Giustino Fortunato di via Delcogliano 12 a Benevento e si snoderà, in maniera interattiva attraverso lezioni universitarie sui temi del diritto, dell’economia e del management d’impresa, riflessioni sui case studies, lavori di ricerca, e sul rapporto diretto con i professori e il mondo del lavoro con visite guidate anche presso aziende sannite.

“La sfida – è stato detto durante la conferenza stampa – è quello si fare formazione improntata al percorso professionale perché è responsabilità degli istituti universitari evitare la scelta sbagliata.

Ci saranno anche momenti di aggregazione e di sport e forte è l’attesa per martedì 9 settembre per la presenza della pluricampionessa olimpica, Manuela Di Centa, che giungerà alla “Fortunato” per la presentazione del corso in “Management del Turismo e dello Sport”. Per l’occasione le sarà attribuito un riconoscimento dal Coni provinciale di Benevento.Presente anche la nuotatrice sannita Stefania Pirozzi, medaglia d’oro ai Campionati Europei di nuoto di Berlino 2014, alla sua prima uscita ufficiale nella città di Benevento. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 5 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 6 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 8 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 15 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 25 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 25 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content