Cittadini
Inps: al via la campagna 2014 per la verifica dei redditi per le prestazioni assistenziali

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Inps ha dato inizio alla campagna 2014 per la verifica dei redditi e del diritto alle prestazioni assistenziali, con l’invio del cosiddetto “Bustone” contenente la richiesta delle dichiarazioni relative alla situazione reddituale e o delle dichiarazioni di responsabilità riguardanti la sussistenza dei requisiti per il diritto alle prestazioni assistenziali.
A comunicarlo è l’Inac di benevento, Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini, patronato promosso dalla Cia.
Il plico contiene, a seconda delle situazioni personali e delle dichiarazioni richieste, i seguenti documenti: lettera di presentazione, diversificata per i residenti in Italia e all’estero, con una breve informativa sui servizi online a disposizione del cittadino;
modello RED italiano o modello RED estero, con le relative istruzioni per la compilazione;
modello 503 AUT, per i residenti in Italia le cui pensioni siano assoggettabili alla trattenuta per lavoro autonomo;
richiesta di integrazione delle informazioni relative alla campagna RED 2012, per coloro i cui dati reddituali trasmessi dall’Agenzia delle Entrate per l’anno 2011 non sono risultati sufficienti per consentire la verifica di tutte le prestazioni;
modelli di dichiarazione per i titolari di provvidenze economiche di invalidità civile, relativamente ad eventuali periodi di ricovero gratuito/frequenza e all’eventuale svolgimento di attività lavorativa
Ogni richiesta reca la data entro la quale deve essere restituita la dichiarazione.