fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni provinciali, al circolo Pd di Reino Ricci e Del Basso De Caro incontrano gli amministratori dell’Alto Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri l’incontro di politica presso il Circolo Robert Kennedy di Reino. Organizzato dal coordinamento PD Alto Sannio, ha visto la partecipazione del candidato del Pd alla presidenza della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto Del Basso De Caro e dei segretari di circolo del Fortore e del Tammaro.

Ma la sede del PD di Reino era ricolma di amministratori locali, a partire dai sindaci di S. Bartolomeo in Galdo (con la maggioranza al gran completo), Baselice, Foiano, Fragneto l’Abate e Sassinoro in aggiunta a numerosi componenti delle giunte e dei gruppi consiliari di maggioranza e opposizione di 21 comuni del comprensorio alto sannita.

Ad introdurre e moderare l’incontro il coordinatore del PD Alto Sannio e Vicesegretario Provinciale, Giovanni Cacciano. “La riunione di questa sera vuole suggellare un progetto di governo provinciale unitario e solidale in cui le diverse aree geografiche del Sannio siano gli interpreti autentici e gli incubatori di un rinnovato protagonismo delle idee e delle buone pratiche volto a creare opportunità concrete ai nostri territori.

Un PD egemone, grazie ai numeri della democrazia, ma inclusivo ed aperto alla collaborazione con tutti gli amministratori interessati unicamente al bene delle proprie comunità è pronto a guidare la nuova Provincia di Benevento. Competenza, lungimiranza e coordinamento territoriale sono le nostre parole d’ordine”.

E’ poi seguito l’intervento del sindaco di S. Bartolomeo in Galdo, Gianfranco Marcasciano, che ha ribadito la ineludibile urgenza di rimettere il Fortore, quello vero, al centro dell’agenda politica della nuova Provincia. In questo senso la proposta programmatica approntata dal Partito Democratico è, senza dubbio, l’unica, per radicamento territoriale e capacità organizzativa, ad avere chances di successo. Ma, il tempo delle chiacchiere è giunto al termine laddove, ora più che mai, saranno i fatti concreti il giudice inappellabile di questa stagione politica.

Attento e concreto è stato l’intervento del capogruppo consiliare del PD di Colle Sannita e Segretario del locale circolo, Gianfranco D’Agostino, che ha rimarcato la necessità di riorganizzazione della stanca ed autoreferenziale macchina della Provincia di Benevento quale pre-condizione per la relazione degli interventi programmatici dell’agenda Ricci.

Sono seguiti poi gli interventi di Fernando De Gregorio, di Buonalbergo e Gianpiero Marrone, segretario del PD di Pesco Sannita, i quali hanno richiamato come l’area alto sannita, più di altre, avverta l’esigenza di una lavoro di squadra che, individuate alcune poche direttrici di sviluppo, concentri le forze di ognuno per realizzarle al di là di astorici e sterili campanilismi.

Le notizie sullo “sblocca Italia” che vede, per la prima volta nella storia, il Sannio protagonista, grazie all’opera instancabile del sottosegretario De Caro, tracciano la rotta da seguire e le cose da fare.

Ferrato e competente il contributo del vice-sindaco di Foiano, Giuseppe Ruggiero, tutto volto ad evidenziare le debolezze, ma anche le opportunità, del comprensorio alto sannita.

“Spesso le classi dirigenti locali hanno, non senza il consenso di larghe fasce della popolazione, indirizzato la propria azione di governo verso pseudo soluzioni semplicistiche condite da populistici localismi che ci hanno condotto ai margini del dibattito nonché delle scelte politiche. Ed oggi, proprio da queste terre, per l’ennesima volta, brandendo la bandiera del campanile e del civismo, i soliti volponi cercano di suonare, magari con toni antipolitici, la stessa partitura. Il risultato sarebbe l’esclusione, questa volta definitiva, dell’Alto Sannio dalla rappresentanza nei vari organi di governo. Il Partito Democratico, forte della sua organizzazione e del suo essere comunità, ci da la possibilità di sedere al tavolo delle gestione dei territori. A noi amministratori compete la scelta tra il governo dei processi e le rendite di posizione di qualche sparuto dinosauro (o aspirante tale) locale”.

Coinvolgente e passionale il ragionamento del candidato presidente Claudio Ricci che, facendo proprio tutto quanto emerso nel corso dell’incontro ha voluto rimarcare, tra le altre cose, il metodo di lavoro del prossimo governo della Provincia di Benevento. Un governo con al centro i territori e le categorie produttive per stilare un’agenda delle cose da fare insieme. Gioco di squadra e solidarietà tra i territori in un Sannio visto e pensato come un’area da condurre unita ai tavoli regionali, nazionali ed europei anche grazie all’opera del sottosegretario Umberto Del Basso De Caro.

Ed è proprio il Sottosegretario a chiudere la kermesse. Lucida, pragmatica e propositiva l’analisi di De Caro. Certo, i risultati ottenuti meno di 48 ore fa con lo Sblocca Italia gli fanno brillare gli occhi. La cantierabilità, nel volgere di un solo anno, della Telesina, dell’Alta Capacità e della Fortorina, sono fatti che si commentano da soli.

Non manca qualche breve frecciatina ai voltagabbana, ai parolai ed agli opportunisti di professione che hanno usato ed usano il consenso anteponendo le proprie bramosie di potere alle comunità di cui si professano guide.

L’attaccamento al territorio, la forza delle idee è un personal branding che garantisce l’immunità da qualsiasi infettiva contaminazione, garantendo invece di poter navigare sicuri di sé, qualsiasi sia il mare in cui si naviga …a pochi è data questa ventura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content