fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Più fondi alla sanità sannita: la Regione premia la virtuosità. Al “Rummo” il 5,6% in più rispetto al 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un trend sempre in crescita quello relativo agli accessi nella struttura ospedaliera “Rummo” di Benevento. I dati attestano che, in particolare per quanto riguarda l’ingresso al pronto soccorso, dal 2010 ad oggi si è avuto un tendenziale aumento anche se intervallato da un qualche piccolo declino: 52 mila circa nel 2010, 47 mila l’anno successivo, per arrivare nel 2014 a oltre 55mila.

I dati sono stati snocciolati dal direttore generale, Nicola Boccalone, che ha messo in evidenza che nel corso del tempo è aumentato soprattutto il numero di persone che con mezzi propri hanno scelto di giungere all’ospedale beneventano e, in particolare, il dato più interessante è quello relativo alla provenienza: molti sono, infatti, coloro che vengono da fuori provincia come Ariano Irpino, Grottaminarda, Venticano e Cervinara.

Secondo il direttore generale “ciò è testimonianza dell’efficienza e della professionalità della struttura ospedaliera”.

Ne risentono anche i documenti contabili che attestano a 106 milioni di euro il bilancio 2014 e al 90% il raggiungimento degli obiettivi assegnati all’azienda ospedaliera “Rummo”, che in termini percentuali significano: l’aumento del 1,17 % della qualità di prestazioni rispetto al 2011, un rimborso di oltre 61 milioni di euro, una mobilità attiva in aumento su cui incidono molto i ricoveri di pazienti provenienti da fuori provincia e da tutta la regione, oltre 50mila accessi al pronto soccorso rispetto ai poco più di 47mila nel 2011, e in particolare un aumento dei codici rossi che nell’anno in corso hanno raggiunto la quantità di 436 rispetto ai 301 del 2011, un contenimento della spesa farmaceutica sempre più progressivo nel range temporale 2011-2014 preso in esame. 

In sintesi sono aumentate le prestazioni pur avendo meno soldi e meno personale che è sceso da 1276 unità del 2011 a 1197 nel 2014 e che continuerà a scendere nell’anno in corso di altre 20 unità.

Dati che premiano: questa volta, infatti, la Regione Campania, nello stilare il riparto definitivo delle risorse da destinare alla sanità, stabilito dal decreto n.91 dell’11 agosto scorso, per l’anno 2013 ha assegnato all’azienda ospedaliera “Rummo” 111milioni e 233 mila euro, ben il 5,6% in più, contro i 106,5 milioni del 2012, quando ci fu una decurtazione di ben 20 milioni di euro per garantire risorse alle strutture più indebitate. Questa volta, dunque, si premia la virtuosità nella gestione.

“Saranno utilizzati per il reaprto Oncologia e chirurgia oncologica e per l’aumento della spesa farmaceutica in questo settore” – ha dichiarato ai nostri microfoni il vertice del “Rummo, Boccalone, che, però, non si è sbilanciato sull’ipotesi di utilizzare parte dei fondi per o sblocco del turn over.

Ma è tutta la sanità sannita che riceve riconoscimenti in termini finanziari: all’Asl di Benevento è stato attribuito un finanziamento di 318 milioni e 419 mila euro: ben 15 milioni in più dello stanziamento precedente che si era fermato a 303,2 milioni di euro, mentre i fondi per l’anno 2011 ammontavano a 306,8 milioni.

All’Asl vengono riconosciuti per ora 307,7 milioni di euro mentre il “Rummo” ottiene 108,4 milioni. Si tratta di stime e non di assegnazioni definitive: bisognerà aspettare il riparto definitivo per l’anno in corso che sarà stilato solo a 2015 inoltrato e poi ricalibrato in funzione dei rispettivi conti consuntivi.

Un cambio di rotta importante se si pensa che nel 2012 la sanità sannita fu vittima di un forte taglio: ben 20 milioni in meno per il “Rummo” e ben 7mlioni per l’Asl: decurtazioni fatte in funzione non della virtuosità della gestione ma per sostenere le aziende sanitarie e ospedaliere più indebitate della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 50 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 32 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content