fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi, al via questa sera il Festival dei sapori. Domani convegno dell’ASVE sulla figura dell’enologo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa sera al via a Paupisi la 41° edizione della 41° Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori a Paupisi. L’iniziativa gastronomica si inserisce nel cartellone del progetto ‘In Vino Veritas’. Uno show gastronomico dove si potranno degustare tantissime specialità della tradizione paupisana, oltre il piatto principe della sagra – il cecatiello – ci sarà lo spezzatino, la padellaccia, peperoni imbottiti, la montanara e tanto altro ancora.

Il tutto innaffiato dagli ottimi vini della zona. Non solo gli stand tradizionali della sagra, bisogna segnalare anche la mitica isola dei giovani, uno stand organizzato dai giovani dove si potranno degustare cecatielli, sfizioserie, crepes e la gustosissima sangria.

Il programma di oggi prevede alle ore 19,30 apertura della ‘Ludobimbi’, spazio ludico dedicato ai bambini; alle ore 20,00 si prosegue con il ‘Narrar dei luoghi’: escursioni nei luoghi d’arte-incontro enogastronomico tra cultura e radici storiche-Mostra dell’artigianato locale. Alle ore 20,30 apertura stand gastronomici e intrattenimento musicale con la cover band di Ligabue ‘Tra palco e Realtà’. 

Domani 30 agosto invece, seconda giornata della 41° Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori, il programma prevede nella piazza del centro storico paupisano la presentazione del libro ‘Il vino di Baldoria” di C.B. Malandrino. Seguirà poi un incontro ‘Vino e Arte’- Il vino come espressione del tempo: dall’antichità ad oggi.

Alle ore 19,30 si riapre il ‘Ludobimbi’, spazio ludico dedicato ai bambini; alle ore 20,00 ‘Narrar dei luoghi’: escursioni nei luoghi d’arte-incontro enogastronomico tra cultura e radici storiche-Mostra dell’artigianato locale. Alle ore 20,30 apertura stand gastronomici e spettacolo live con i ‘Vox Antiqua’. 

Da segnalare in questa giornata la partecipazione dell’Asve. L’ associazione studenti del corso di laurea in Enologia e Viticoltura dell’Università di Napoli Federico II presenteranno il loro progetto di informazione sul vino, sulla viticoltura e sulla figura dell’enologo. L’incontro proposto dai ragazzi dell’ASVE, in programma alle ore 18:00, è finalizzato a presentare il Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura e la neo associazione della stessa, chiuderà poi con una ‘degustazione tecnica con test triangolare’.

Il Convegno sarà tenuto dal Direttivo dell’A.S.V.E. dove parteciperanno il presidente Giovanni Piccirillo e il tesoriere del sodalizio Simone Mario Iannella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 1 settimana fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 settimana fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 ora fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 5 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 6 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content