fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Bruciare sfalci e potature, ora si può. Il Comune di Benevento applica la nuova normativa regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’11 settembre prossimo sarà di nuovo possibile bruciare il materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potatura o ripuliture, A renderlo noto è l’assessore comunale all’Ambiente, Enrico Castiello. Il provvedimento fa seguito all’entrata in vigore del decreto legge n. 91/2014 operativo dallo scorso 25 giugno, che modifica in parte la precedente normativa relativa alla combustione illecita di rifiuti prevista dall’articolo 256 bis del decreto legislativo 152/2006 (Codice Ambientale).

Secondo il comma 8 dell’art. 14 del decreto legge n.91/2014, la precedente normativa non si applica “al materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potatura o ripuliture in loco nel caso di combustione in loco delle stesse. Di tale materiale è consentita la combustione in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri per ettaro nelle aree, periodi e orari individuati con apposita ordinanza del sindaco competente per territorio. Nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata”.

“Dunque – dichiara Castiello – sarà ora possibile procedere bruciare gli sfalci, fermo restando il divieto relativamente al periodo in cui la Regione Campania ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio, che per il 2014 è stato fissato dal 7 luglio al 10 settembre 2014. Divieto che è stato recepito nell’ordinanza sindacale che abbiamo emesso nelle scorse ore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content