fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

La Rocca dei Rettori al centro dei desideri della politica sannita: da sinistra a destra si ragiona su liste e alleanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sguardo della politica sannita in questi giorni è puntato con la massima attenzione sulla Rocca dei Rettori. I partiti, in vista delle elezioni del 12 ottobre, alle quali saranno chiamati ad esprimere il loro voto solo gli amministratori, riorganizzano le fila. Il primo ad uscire allo scoperto è stato il PD presentando il suo candidato ufficiale per prendere il posto di Cimitile, che dopo più di 6 anni dovrà lasciare la Rocca: il sindaco di San Giorgio del Sannio, Claudio Ricci.

A suo sostegno i democratici sanniti sono quasi pronti a schierare due liste e puntano a far man bassa dei voti in Valle Telesina e anche nel Fortore. Ma è proprio nella zona dell’entroterra sannita che il PD sta incontrando il muro più duro da abbattere: gli amministratori, alcuni anche di anima democratica, stanno facendo quadrato con l’obiettivo di dar vita ad una lista civica senza segno politico.

Anche a destra c’è fermento. Forse solo un po’ più moderato. Infondo in queste elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale dall’urna molto difficilmente usciranno sorprese. E’ tutta una questione di numeri. E in questo il PD difficilmente teme rivali, anche se in politica l’esperienza insegna che non bisogna mai abbassare la guardia. Anche se non con eccessivo entusiasmo, almeno stando alle parole di Ascierto Della Ratta che ha definito le provinciali “elezioni di condominio”, questa mattina si è svolta una riunione del coordinamento provinciale di Forza Italia. O almeno un’anteprima.

Assenti all’incontro, ospitato dallo studio di Mino Izzo: Sandra Mastella, ancora in Puglia con nipoti e figlio; Luca Colasanto a Bruxelles, Martusciello in Canada, e Vittorio Fucci trattenuto da impegni improrogabili. Ad iniziare a ragionare sui prossimi passi da fare sono stati così Mino Izzo, Ascierto Della Ratta, Nicola Formichella e Evangelista Campagnuolo. Al centro del dibattito, durato oltre un’ora, le future elezioni provinciali in programma il prossimo 12 Ottobre. Unanime la linea politica espressa dal direttivo, intenzionato ad avviare quanto prima  un confronto con i Sindaci ed i Consiglieri di Forza Italia e successivamente  con tutti i partiti del centrodestra e quanti si riconoscono nell’area moderata, al fine di arrivare in tempi rapidi alla costruzione di un’alternativa valida e vincente al Partito Democratico ed alla sinistra. 

 

“Forza Italia dialogherà con tutti i principali interlocutori del centrodestra e dell’area moderata del Sannio”, il commento espresso dai coordinatori forzisti. “L’esigenza è quella di trovare una sintesi politica comune che sia solida e duratura con una proposta di Governo credibile e convincente.

 

“Le prossime elezioni provinciali- hanno poi aggiunto Izzo, Formichella e Ascierto – “saranno importanti per dare voce e consistenza all’’azione dei nostri Sindaci ed Amministratori che sono e saranno gli interlocutori privilegiati in quanto da anni lavorano sul territorio per dare solidità al Partito.

Il nostro obiettivo primario, resta la realizzazione di una coalizione credibile che sia rappresentativa dell’intero centrodestra, puntando sugli amministratori locali più motivati per affrontare le sfide che ci aspettano nei prossimi giorni.”

Dalla riunione è emersa così la volontà di formare una lista FI con i sindaci e consiglieri comunali del partito, che dovrebbe andare poi in coalizione con le altre forze di centrodestra. Più che puntare al governo della Rocca, i forzisti potrebbero avere interesse a far sentire il loro peso politico nel Sannio. Un braccio di forza contro il PD che potrebbe essere una palestra in vista delle elezioni regionali della prossima primavera.

Intanto bisogna anche ragionale sulla fattibilità della proposta lanciata da più voci interne a Forza Italia di costituire un blocco con le altre forze di centrodestra. Resta il fatto che NCD e UDC si stanno avviando verso la composizione di una lista.

La collocazione delle pedine sullo scacchiere della politica sarà sicuramente più chiara nei prossimi giorni, che saranno fitti di riunioni di partito, incontri e scontri.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Province, Rubano: ‘Bene proposta Gasparri per ripristino elezione diretta’

redazione 3 mesi fa

Elezioni Presidenti Provincia, approvato in Senato emendamento Matera: ecco i sindaci sanniti in scadenza nel 2027

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Forza Italia traccia il bilancio, ma la testa è già alle prossime elezioni: ‘Alla Rocca tre liste competitive. Protagonisti anche in Regione’

redazione 6 mesi fa

Province, Golia (FI): “Piantedosi ha ribadito necessità di ritorno a elezione diretta. Già al lavoro per programma e liste”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content