fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi, Maffei “La Pro Loco da 41 anni dedica passione alla Sagra del Cecatiello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì si alza finalmente il sipario sulla 41° edizione del Festival dei Sapori & Sagra del Cecatiello. Una manifestazione, in programma l’ultimo weekend di agosto, che ormai ha toccato vette altissime di livello gastronomico e di ospitalità. Ed oggi a poche ore dall’inizio di questo show culinario interviene Maria Antonietta Maffei, presidente dell’associazione turistica Pro Loco.

“41 anni fa dalla volontà di un gruppo di giovani di Paupisi, nacque la Sagra del Cecatiello. Sagra che – dichiara la Maffei – la Pro Loco di Paupisi da 41 anni, dedicando passione e entusiasmo, ha portato a livelli altissimi. La nostra è una manifestazione enogastronomica, che già da anni ha fatto conoscere il nostro prodotto principe, ben oltre i limiti territoriali regionali.

L’ impegno, anche per questa edizione, è la promozione del territorio Paupisano e dei prodotti tipici quali olio, vino e pasta fresca. Varie sono le novità organizzative, in particolare – spiega Maffei – la tradizionale sfilata di macchine d’epoca che, quest’ anno, sarà abbinata ad un tour tra le varie aziende del paese, che per l’occasione apriranno le loro porte, mostrando ai visitatori le tecniche di lavorazione e i loro prodotti top; sarà, inoltre, allestito uno spazio ludobimbi, nel quale tutti i bambini potranno cimentarsi nelle varie iniziative proposte”.

E non si ferma qua Maria Antonietta Maffei: “Daremo spazio ai giovani componenti del direttivo Pro Loco, che durante un convegno a tema, curato dall’ASVE UniNa, avvicineranno i loro coetanei e non solo, attraverso un nuovo approccio alla conoscenza del vino. Per le tre serate lo sforzo e la volontà della Pro Loco, insieme all’Amministrazione Comunale, è stata quella di coordinare le associazioni giovanili presenti sul territorio, organizzandole in un unico grande spazio, ‘L’isola dei Giovani’ (the youth island), dove armonizzati nella distribuzione di un ricco e vario menù faranno da cornice ai classici tre stand intrattenendo il visitatore fino a tarda notte con musica e sorprese varie”.

Da qui le conclusioni della Maffei: “Saranno tantissime comunque le iniziative in programma! Vi aspettiamo in tanti per conoscerle e per trascorrere insieme a noi tre giornate di festa e di intrattenimento all’insegna dell’ottimo e rinomato menù: cecatielli, montanare, spezzatino, padellaccia, peperoni imbottiti e tanto altro ancora. Tre giornate, per le quali il consiglio è: dimenticate il mondo esterno e lasciatevi coccolare tra cibo, musica, prodotti genuini e autoctoni ed escursioni nella terra ‘Fresca di acque e placida di ombre’ come scrisse il poeta sannita Antonio Mellusi descrivendo il paesaggio paupisano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 4 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Dall'autore

Alberto Tranfa 50 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 2 ore fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content