fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere, il sindaco di Montecalvo Irpino chiede al ministro una commissione di valutazione ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Montecalvo ha inviato una missiva al Ministro dell’Ambiente sul permesso di ricerche di idrocarburi denominato “Case Capozzi”.

Il permesso riguarda i comuni di Montecalvo Irpino, Ariano Irpino, Melito Irpino e Casalbore in provincia di Avellino e Foiano, Molinara, Montefalcone, Castelfranco, Ginestra, San Giorgio la Molara, Buonalbergo, Pago Veiano, Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Benevento, Pietrelcina, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Apice, San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento.

Il Primo Cittadino di Montecalvo chiede al Ministro l’avvio di un’oggettiva valutazione dei possibili danni ambientali collegati all’attività prevista dal permesso di trivellazione. “In questo – dice Mirko Iorillo – è necessario coinvolgere l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale e l’I.N.G.V. Le province di Avellino e Benevento rivestono un ruolo strategico nella gestione dei sistemi idrici dell’Italia Meridionale che servono Campania, Puglia e Basilicata”.

Iorillo allega una relazione del Geologo Sabino Aquino che pone l’accento sul sistema complesso di profondità, costituito dal suolo e dalle risorse idriche, che sarebbe a rischio con gli scavi petroliferi di profondità.

“E’ del tutto evidente – continua Iorillo – che il rilascio delle autorizzazioni debba essere necessariamente suffragato da specifici studi di Valutazione di impatti ambientali. Si tratta di una questione che coinvolge tutta l’Irpinia – conclude Iorillo -, invito gli altri sindaci a fare le mie stesse richieste”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi, No Triv contro la Delta Energy: “Il Sannio non è una colonia inglese”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta Energy chiede al Mise un tavolo tecnico con i sindaci

redazione 6 anni fa

Petrolio, il Coordinamento NoTriv Irpinia-Sannio: “Non alla devastazione del territorio”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content