fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Meteo

Bilancio di un’estate anomala: 24 perturbazioni e tanti fulmini. Ma fine Agosto con il bel tempo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’inizio dell’estate meteorologica, ossia dal 1° giugno, fino ad oggi sul nostro Paese sono transitate ben 24 perturbazioni. L’anno scorso se ne registrarono “solo” nove e l’estate 2013 venne definita come piuttosto piovosa.. La colpa? L’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre. A dare i numeri sono gli esperti di Meteo.it.

L’anno senza estate? Perché la bella stagione si è vista solo per brevi tratti al Nord Le anomalie di questa estate 2014 sono state provocate anche dalla mancata presenza dell’Anticiclone nordafricano, che negli ultimi anni aveva invece fatto numerose incursioni nel nostro Paese, causando anche intense ondate di caldo da Nord a Sud. L’anticiclone si è esteso solo al Sud e sulle Isole, lasciando il Nord e parte del Centro esposti a un umido e instabile “corridoio atlantico”. L’Anticiclone delle Azzorre, l’area di alta pressione che ha sempre portato il caldo tipico dell’estate mediterranea, ha stazionato invece sull’oceano Atlantico”.

“La perturbazione atlantica (la n.8 del mese) di stampo autunnale si allontanerà rapidamente verso l’Europa orientale consentendo un miglioramento che, tuttavia, sarà più lento sulle zone adriatiche. Seguirà un inizio settimana discreto, ma – afferma il meteorologo Flavio Galbiati – con tendenza a nuovi passaggi nuvolosi soprattutto al Nord a causa delle correnti occidentali che per buona parte della settimana lambiranno le regioni settentrionali della Penisola, mentre il Sud continuerà a non subire notevoli ripercussioni”.

L’inizio della settimana sarà piuttosto tranquillo. Lunedì giornata abbastanza soleggiata soprattutto su Sud e Isole. Temperature: in lieve calo all’estremo Sud e sulla Sicilia e, nei valori massimi, anche al Nordovest. Caldo nella norma, al Nord rimarremo sempre al di sotto delle medie stagionali. Si conferma dunque una prima parte della settimana con tempo bello ed estate piena al Centrosud, dove le temperature saranno in aumento soprattutto dalla seconda parte della settimana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

redazione 2 giorni fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 3 giorni fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 2 settimane fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 4 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 4 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.