fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lotta alla contraffazione: riunione in Prefettura. Nel Sannio sequestrati 53.000 pezzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata il Prefetto Paola Galeone ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato a seguito della direttiva dell’8 agosto con la quale il Ministro dell’Interno ha invitato i Prefetti a porre in campo tutte le iniziative volte a potenziare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e della contraffazione.

Nel corso dell’incontro i Rappresentanti delle Forze dell’ordine hanno illustrato le attività pianificate per contrastare l’immissione sul mercato e la commercializzazione di prodotti non originali che incidono negativamente sulla libera e corretta concorrenza, arrecando gravi danni all’economia legale con negativi riflessi sotto il profilo della sicurezza e talvolta anche dell’ordine pubblico.

In particolare il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, nel riferire di aver impartito specifiche direttive ai reparti territoriali per l’intensificazione dei servizi, ha evidenziato che, come risulta dal Sistema Informativo Anti Contraffazione, dall’inizio dell’anno sono già stati sottoposti a sequestro 53.000 pezzi.

Sebbene sul territorio provinciale il fenomeno risulti sufficientemente contenuto, è stata tuttavia concordata una mirata attività di controllo nella considerazione che nel periodo estivo, soprattutto in occasione di eventi programmati di pubblico spettacolo che richiamano affluenza di turisti, si registra un sensibile aumento della presenza di soggetti, in particolare extracomunitari, dediti al commercio abusivo di prodotti di provenienza illegale.

Si è convenuto quindi di sensibilizzare opportunamente i Sindaci in merito al controllo dell’osservanza delle norme in materia di commercio, demandato alle polizie locali.
Gli esiti delle attività saranno oggetto di approfondimento per eventuali ulteriori iniziative di prevenzione e contrasto.

È stata inoltre programmata una riunione con la Camera di Commercio per la predisposizione di un protocollo di legalità sul tema in argomento.

L’abusivismo commerciale e la contraffazione saranno inseriti nell’ambito delle campagne per l’educazione alla legalità nelle scuole svolte dalle Forze dell’ordine, al fine di diffondere la consapevolezza dei danni e dei pericoli derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti nonché degli illeciti arricchimenti che ne derivano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 1 mese fa

Benevento, sequestrati farmaci dopanti e anabolizzanti in un negozio: denunciato 47enne

redazione 1 mese fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

redazione 1 mese fa

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content