CRONACA
Wg flash 24 del 14 agosto 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento non chiude per ferie
Strade deserte, baciate da un torrido sole estivo. Saracinesche abbassate e scorte di alimenti preventive, perchè si sa nella settimana di Ferragosto “tutto è chiuso”. Dimenticate questo dipinto sociale che sembra appartenere ad epoche lontane. Alla vigilia di Ferragosto, quest’anno accompagnato anche da un interessante weekend, la città di Benevento pullula di vita. Passeggiando per il corso Garibaldi le saracinesche abbassate con il classico cartello “chiuso per ferie” si contano sulle dita di una mano. In città negozi, bar ed esercizi commerciali sono quasi tutti aperti.
Airola: installata una stazione sismica remota
E’ attiva dallo scorso 23 luglio ed è stata installata nei locali seminterrati del Convento Padri Passionisti di via Monteoliveto. Con l’obiettivo di potenziare l’attività di sorveglianza e il monitoraggio del territorio sannita. Stiamo parlando della stazione sismica remota di Airola, che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Napoletano ha voluto nel mese di maggio per integrare e ampliare il sistema di acquisizione dati nel Sannio, relativo ai terremoti, approvando il progetto del Nucleo Protezione Civile – Osservatorio “Luigi Palmieri” di Pesco Sannita.
Scattano i controlli per Ferragosto Sicuro
Quasi ottocento persone controllate e oltre 450 veicoli ispezionati, sei denunce, 5 proposte per il foglio di via, due segnalazioni per droga e 37 perquisizioni personali. E’ il bilancio dell’attività dei primi quattro giorni di “Ferragosto Sicuro”, il piano messo a punto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento. Il potenziamento dei controlli, che coincide con il periodo vacanziero più importante della stagione estiva, ha preso il via lunedì scorso e proseguirà sino al termine del “Ponte di Ferragosto” con l’impiego giornaliero di oltre 170 militari e 80 automezzi tra servizi automontati, pattuglie a piedi, in abiti borghesi e autovetture in tinta civile e colori istituzionali.
Droga: arrestato due volte in un anno
E’ finito in manette nuovamente ad un anno di distanza dal suo arresto per detenzione di droga ai fini di spaccio. Non solo: un 25enne di Cautano, Pietro Alfredo Tanucci, ricorderà a lungo due numeri, il 17 e il 13, solitamente ritenuti sfortunati dalla comune credenza popolare. Un anno fa infatti, precisamente il 17 agosto, il giovane venne tratto in arresto perché trovato con 40 grammi di hashish e una dose di coca. Nella serata di ieri, invece, 13 agosto 2014, è stato nuovamente assicurato alla giustizia per lo stesso reato.
Piani di Protezione Civile: arrivano i fondi
Sono 68 i comuni del Sannio, che rientrano nei 534 enti locali che hanno ottenuto l’ok al finanziamento dei Piani comunali di protezione civile. E’ quanto si evince nel decreto firmato dal Direttore generale dei Lavori pubblici, Italo Giulivo con il quale viene approvata la graduatoria definitiva degli ammessi a ricevere i contributi per la redazione di tali strumenti di programmazione.