fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Ferragosto Sicuro” nel Sannio, scattano i controlli: 800 persone fermate, denunce, segnalazioni e fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi ottocento persone controllate e oltre 450 veicoli ispezionati, sei denunce, 5 proposte per il foglio di via, due segnalazioni per droga e 37 perquisizioni personali.

E’ il bilancio dell’attività dei primi quattro giorni di “Ferragosto Sicuro”, il piano messo a punto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, che vede impegnati il personale delle 35 Stazioni della provincia, dei Nuclei Operativi e Radiomobile della compagnie di Benevento, Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo in Galdo, supportati anche dalle unità cinofile del Nucleo di Napoli, oltre a personale dei Nuclei del Comando Ispettorato del Lavoro e del NAS.

Il potenziamento dei controlli, che coincide con il periodo vacanziero più importante della stagione estiva, ha preso il via lunedì scorso e proseguirà sino al termine del “Ponte di Ferragosto” con l’impiego giornaliero di oltre 170 militari e 80 automezzi tra servizi automontati, pattuglie a piedi, in abiti borghesi e autovetture in tinta civile e colori istituzionali.

Nello specifico i militari dell’Arma hanno denunciato un operatore ecologico 31enne di Calvi perché trovato in possesso di una pistola, una revolver 44 magnum, di libera vendita, priva del tappo rosso e modificata nei meccanismi di sparo, accuratamente nascosta all’interno della camera da letto della propria dimora, a San Martino Sannita.

A Pago Veiano i Carabinieri di Pietrelcina hanno bloccato un rumeno 24enne, domiciliato nel torinese e già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un ciclomotore senza la prevista copertura assicurativa. Il giovane è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre il motoveicolo è stato sequestrato in attesa della confisca.

Un pregiudicato 59enne e un 24enne di Benevento sono stati sorpresi dai carabinieri della Stazione di San Giorgio del Sannio mentre si aggiravano tra le abitazioni isolate, alle porte di San Nicola Manfredi. I due hanno spiegato ai militari di essere alla ricerca di un inesistente agriturismo per trascorrere il Ferragosto: non fornendo alcuna plausibile giustificazione della loro presenza nel posto, sono stati proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

Stesso discorso per una rumena, 49enne senza fissa dimora, sorpresa a prostituirsi nei pressi della Rotonda dei Pentri di Benevento.

Foglio di via anche per due fratelli rumeni, un 29enne e un 24enne, senza fissa dimora, noti per i loro trascorsi penali per reati contro il patrimonio. I due sono stati fermati mentre si aggiravano con fare sospetto tra i veicoli in sosta di piazza Colonna, nei pressi della stazione ferroviaria di Benevento.

Segnalati alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, inoltre, un beneventano 23 enne perché trovato in possesso di una canna nascosta in un pacchetto di sigarette e un 32enne di Vitulano perché – nel corso del controllo – aveva in tasca una stecchetta da un grammo di hashish.

Infine, durante i controlli alla circolazione stradale sulla statale 372 Benevento – Caianello, sulla statale 87 Benevento – Campobasso e lungo la statale Appia, sono state elevate cinque contravvenzioni a conducenti trovati senza la copertura assicurativa o con tagliandi contraffatti e, pertanto, denunciati all’Autorità Giudiziaria con sequestro del veicolo. Quattro persone sono state anche trovate alla guida senza la propria patente, già sospesa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content