fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Un anno con Civis”, arriva anche nel Sannio il diario scolastico della Polizia di Stato per formare alla legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche il Sannio tra le 10 province italiane scelte per il progetto pilota della Polizia di Stato “Un anno con Civis”, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. L’iniziativa, ideata qualche anno fa dalla Questura di Nuoro, prevedrà la realizzazione di un diario scolastico, che sarà poi distribuito a circa 27mila studenti degli istituti primari coinvolti.

Protagonista grafico dell’agenda sarà il supereroe Civis, che accompagnerà i piccoli scolari per l’intero anno scolastico, stimolandoli alla riflessione insieme con docenti e genitori.

Al centro dell’attenzione ci saranno in particolare i concetti legati alla formazione dei ragazzini, attraverso l’educazione alla legalità e al senso civico. Corredato di vignette che richiameranno “Le buone pratiche” del vivere in collettività, il diario affronterà tematiche importantissime come il rispetto dell’ambiente, il bullismo, il razzismo e la tutela dell’infanzia, offrendo spiegazioni adeguate ad un’utenza di bambini, prendendo spunto anche da fonti normative come la Costituzione italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo o la Convenzione sui diritti dell’infanzia.

Al progetto, condiviso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha contribuito il Ministero dell’Economia e delle Finanze che ne ha permesso la diffusione a livello nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 10 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 11 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 10 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 11 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 12 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 13 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content