fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Trekking e passeggiate in centro: parte da Benevento il progetto per il benessere dei cani della Polizia Penitenziaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hiro, Umea, Barry, Zolly e Ulla, sono i cinque cani poliziotto in forza al Distaccamento Cinofili Antidroga di Benevento, che negli ultimi mesi sono balzati spesso agli onori delle cronache. Gli esemplari di pastore, infatti, hanno preso parte – solo nell’ultimo anno – ad oltre 100 operazioni antidroga e di controllo del territorio in collaborazione con le altre forze dell’ordine.

“Il gruppo cinofili – ha spiegato il segretario locale del Sinappe, Gennarino Cavuoto – è stato istituito nel 2000 ed oggi rappresenta un fiore all’occhiello per l’amministrazione penitenziaria sannita”.

La regione Campania attualmente dispone di 18 unità cinofile: 5 a Benevento ed Avellino e 8 di rappresentanza. Numeri esigui, in relazione al vasto territorio di competenza, ma che non fermano i poliziotti a quattro zampe nello svolgimento del loro lavoro.

Per i cinque esemplari del Distaccamento Cinofili Antidroga di Benevento, però, non c’è solo il lavoro. Da poco, infatti, il Ministero della Giustizia sostiene in tutta Italia il progetto volto al benessere degli animali.

Iniziativa che in Campania parte proprio dal capoluogo sannita. Hiro, Umea, Barry, Zolly e Ulla hanno potuto abbandonare la divisa e divertirsi con i loro conduttori tra le vie della città. Moltissimi sono stati i bambini che non hanno perso l’occasione di coccolare gli agenti.

Un percorso particolare, poi, è stato realizzato dal “CAI” di Benevento che ha guidato cani e conduttori lungo i sentieri montuosi che si estendono dalla catena del Taburno-Camposauro al Massiccio del Matese.

“Il Sinappe – ha sottolineato Cavuoto – ha immediatamente appoggiato il progetto per il benessere dell’animale e del conduttore. Spesso – ha concluso il segretario locale – gli agenti lavorano il doppio delle ore previste per non lasciare gli animali soli e per mantenere quel rapporto di fiducia che si instaura solo tra cane e padrone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

redazione 1 mese fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 2 mesi fa

SAPPE: “Servono urgenti provvedimenti per fermare la spirale di violenza nelle carceri”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content