Sindacati
Oltre 10milioni di euro in arrivo per la sanità campana. Soddisfatta la FP-CGIL Sanità Privata di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono 10,128 milioni di euro i fondi che saranno destinati alla sanità campana. E’ quanto emerge dall’accordo Stato-Regione sul riparto del fondo sanitario nazionale siglato ieri, che prevede un ammontare complessivo di 107,185 milioni di euro da destinare a diverse regioni italiane.
A comunicarlo tramite una nota il coordinatore provinciale della FP-CGIL Benevento Sanità privata, Pompeo Taddeo, che ha evidenziato che “con le risorse stanziate dal Governo alla Regione Campania, sarà possibile assegnare a favore della sanità privata e riabilitazione maggiori risorse”.
“Siamo fiduciosi – ha dichiarato – che i conti della sanità campana possano ritornare in equilibrio, in modo da invertire la tendenza degli ultimi anni ad alzare le tasse regionali e ai continui aumenti dei ticket sui i farmaci e sulle prestazioni sanitarie”.
“Auspichiamo – ha aggiunto, inoltre, Pompeo Taddeo – lo sblocco della vertenza dei lavoratori della sanità privata accreditata regionale, in quanto numerosi lavoratori che prestano servizio nelle strutture sanitarie accreditate, rivendicano da tempo l’una tantum e gli arretrati contrattuali 2006 – 2007”.
“Ci auguriamo che con tali risorse, finalmente -ha concluso il coordinatore di FP-CGIL Benevento Sanità privata – ci possa essere lo sblocco del turnover, poiché è diventato insostenibile lavorare in aziende sanitarie private con organico ridotto ed inoltre con lo sblocco si potrebbero garantire prestazioni sanitarie di livello qualitativo maggiore”.
In base all’accordo la Regione Lombardia avrà sorse per 17,555 mln di euro, mentre alla Regione Lazio saranno destinati, oltre ai 10,151 mln di euro assegnati, ulteriori 400 mln di euro. Al Piemonte la quota assegnata è di 7,9 mln di euro, al Veneto 8.7 mln di euro, all’Emilia Romagna 7,9 mln, alla Toscana 6,7 mln di euro in Sicilia 8,8 mln di euro.