fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il messaggio del commissario Cimitile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha inviato alla stampa un messaggio in occasione della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Di seguito il testo.

“Ricorre l’8 agosto la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita in Memoria della Tragedia di Marcinelle, consumatasi nel 1956. Quel giorno persero la vita 162 minatori italiani sulle 260 vittime totali dell’esplosione che sconvolse la cittadina belga.

Quei nostri concittadini si trovavano nel Paese del Nord Europa a seguito di un vero e proprio contratto stipulato dalle nostre Autorità: braccia in cambio di carbone per alimentare il “boom” economico italiano.

Era quella, peraltro, solo una piccola pattuglia degli oltre 25 milioni di nostri connazionali che dall’Unità fino ai nostri giorni hanno dovuto cercare fortuna all’Estero.

Nella Giornata dell’8 agosto, tuttavia, oltre a fare memoria di quella strage, siamo chiamati a ricordare tutti i connazionali Caduti sul lavoro in Patria e all’Estero.

In questa circostanza il mio pensiero commosso e reverente va a tutti quei sanniti scomparsi tragicamente mentre erano al lavoro in altri Paesi. Simbolicamente voglio qui ricordarli citando solo i Caduti di Monongah in West Virginia (U.S.A.) In quell’incidente, avvenuto il 6 dicembre 1907, persero la vita 14 cittadini provenienti dalla provincia di Benevento, quasi tutti originari di Santa Croce del Sannio.

Purtroppo, di molti altri concittadini sanniti ed italiani non si conosce nemmeno la sorte. Tutto lascia supporre che, per le più diverse ragioni (soprattutto di ordine burocratico), sia ormai impossibile stabilire il numero esatto di quanti caddero nel corso di questi 150 anni per assicurare letteralmente un pezzo di pane alla proprio Famiglia.

Siamo peraltro ben consapevoli che tanti nostri concittadini hanno subito ingiustamente all’estero, anche nei Paesi più democratici ed avanzati, ingiuste ed immotivate angherìe se non vere e proprie persecuzioni.

Eppure anch’essi erano animati dalle migliori intenzioni di lavoro, ma subirono ingiurie, torture e persino la morte solo perché italiani: anche sul loro numero oggi è impossibile stilare un elenco preciso.

L’umile omaggio a tanti Italiani meno fortunati, che non hanno mai potuto far valere, nemmeno all’Estero, le loro qualità umane, professionali e le loro doti e capacità di lavoro, è, tuttavia, solo un primo passo che le Istituzioni sono oggi chiamate a compiere.

Proprio per rendere giustizia a quanti sono Caduti, è necessario che si compiere ogni sforzo per far sì che la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro sia in Italia che all’Estero costituisca un pilastro del vivere civile e delle nostre collettività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 6 giorni fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content