CRONACA
Wg flash 24 del 5 agosto 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Degrado e fontane senza acqua all’Hortus Conclusus
Rubinetti chiusi all’Hortus Conclusus, dalle sculture-fontane ideate dal maestro Mimmo Paladino non esce una goccia d’acqua. Sul fondo del giardino, dove si trova la struttura architettonica rossa, due pesci rossi attendono sofferenti che sopraggiunga la loro fine, boccheggiando alla ricerca di quella poca acqua sempre più consumata dal sole e dal caldo di agosto. Una scena triste che si è presentata anche davanti agli occhi di bambini accompagnati dalle mamme a visitare l’Hortus Conclusus. Eppure le fontane erano un elemento importante nell’installazione di Paladino: il dolce rumore dell’acqua avrebbe accompagnato il silenzioso camminare dei visitatori. Ora l’Hortus inceve è prigioniero del silenzio.
AAA cercasi imprenditore per Casaldianni
La Provincia di Benevento cerca un imprenditore che si occupi dell’azienda agricola Casaldianni. L’Ente di piazza Castello, infatti, ha pubblicato sull’albo pretorio un avviso pubblico per la selezione di un soggetto imprenditoriale che avvii e gestisca un progetto ambientale presso le strutture e terreni ubicati nell’azienda agricola.La Rocca dei Rettori, dunque, è in cerca di un imprenditore da insediare per un periodo di 15 anni per l’avvio di un progetto di recupero e messa in sicurezza del bosco e dei manufatti presenti sul territorio.
Furto in un’impresa a Pontelandolfo
Ingente furto all’impresa commerciale “Futuraflex” di località Pianelle, nella zona industriale di Pontelandolfo. Nella notte ignoti hanno prima divelto un cancello di ferro e forzato una porta d’ingresso, per poi accedere nella struttura. i malviventi hanno rubato alcune macchine e vari materiali utensili per un valore che lo stesso proprietario ha stimato intorno ai 15mila euro.
Vitulano: furgone in fiamme nella notte
Furgone in fiamme nella notte in via Iadonisi, a Vitulano. Intorno alle mezzanotte di ieri, il camioncino “Mercedes” – di proprietà di una ditta di falegnameria – ha preso fuoco a causa di un corto circuito elettrico. Sul posto, scattato l’allarme, sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento che hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo.
Lotta al randagismo a Sant’Angelo a Cupolo
Il Comune di Sant’Angelo a Cupolo ha emesso un bando di gara, pubblicato oggi sull’albo pretorio on line e consultabile dagli interessati, per appaltare il servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Una strategia che ha l’obiettivo di controllare il fenomeno del randagismo e che prevede un capitolato di spesa del valore di 82mila euro su fondi del bilancio comunale per finanziare l’appalto che avrà una durata di due anni. La retta giornaliera prevista per ogni cane ricoverato sarà di 1euro e 60 cent.