fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Casaldianni: la Provincia cerca un imprenditore per gestire l’azienda agricola nei prossimi 15 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento cerca un imprenditore che si occupi dell’azienda agricola Casaldianni. L’Ente di piazza Castello, infatti, ha pubblicato sull’albo pretorio un avviso pubblico per la selezione di un soggetto imprenditoriale che avvii e gestisca un progetto ambientale presso le strutture e terreni ubicati nell’azienda agricola.

Situata nel Comune di Circello, l’azienda si estende per 320 ettari nell’Alto Sannio beneventano, già proprietà dei duchi Di Somma e costituisce un valore aggiunto per il territorio ed un risorsa straordinaria a tutela della biodiversità animale e vegetale.

La Rocca dei Rettori, dunque, è in cerca di un imprenditore da insediare per un periodo di 15 anni per l’avvio di un progetto di recupero e messa in sicurezza del bosco e dei manufatti presenti sul territorio.

L’impresa assegnataria degli spazi dovrà corrispondere direttamente alla Provincia una quota contributiva annuale pari a 4mila euro.

A Casaldianni – si legge nel documento pubblicato oggi sull’albo pretorio – insistono diverse ed articolate attività produttive e sperimentali che coinvolgono più soggetti privati. L’impresa che subentrerà all’Ente pubblico avrà il compito di favorire l’avvio di ulteriori attività produttive con il fine di garantire la migliore valorizzazione della struttura e perseguire i suoi scopi di tutela e promozione del territorio.

Possono presentare domanda di insediamento le società cooperative di produzione e lavoro senza scopo di lucro iscritte alla Camera di Commercio di Benevento da almeno 10 anni e con sede legale ed operativa nell’area del Tammaro-Fortore.

Sono ammesse a partecipare alla procedura – specifica l’Avviso -, le imprese operanti nei settori di attività agricolo-silvicolo, che perseguano politiche economico, produttive e commerciali di mercato sostenibile.

La valutazione delle domande sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri: competenze tecniche, rispondenza dell’attività proposta alla finalità dell’Avviso e capacità dell’impresa di generare reddito congruo.

La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito istituzionale della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content