POLITICA
FDI-AN, Meccariello: “Non è il momento di pensare alle cariche”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul dibattito interno a Fratelli d’Italia- AN è intervenuta con una nota anche Teresa Meccariello, costituente provinciale FDI-An Benevento. Di seguito il testo.
“Le ultime giornalistiche dimostrano l’esistenza di una polveriera tutta interna alla città di Benevento rispetto alla quale la Provincia sta dando segno di grande responsabilità politica rimanendo estranea ad essa.
Le polemiche non possono che fare male alla crescita di un partito che è nato non per esigenze di pochi ma per rifondare un centrodestra che sia credibile ed a testa alta.
Il risultato locale ottenuto da FDI-AN alle scorse Europee, al di là delle posizioni interne che afferiscono ad una logica tutt’altro che politica, testimonia la fiducia che l’elettorato ha voluto accordare non a un candidato piuttosto che ad un altro, bensì ad un partito che, da oltre un anno, sta dimostrando di essere reale interprete di territorio e che si sta distinguendo nel dibattito politico, nazionale e locale, per onestà intellettuale e capacità di confronto e proposta.
Ora più che mai, attesi i prossimi appuntamenti elettorali e congressuali, c’è bisogno di stabilizzazione, di una unitaria condivisione della responsabilità politica locale affinché il risultato ottenuto alle scorse Europee possa migliorare.
Ma a tanto si può giungere solo attraverso l’unità di intenti, il rispetto delle regole e la seria volontà di confronto che, attenzione, non può, però, essere intesa come livellamento netto della libertà di pensiero.
La priorità non è, quindi, quella dell’autoreferenzialità ma quella dell’aggregazione. Serve la pacificazione interna e l’abbandono delle logiche di corrente. Parlare, dunque, di cariche e quant’altro è prematuro e, soprattutto, pregiudizievole per la delicatezza del momento.
Pertanto, richiamo gli amici di partito a riflettere seriamente perché abbiamo tutti ed in egual misura il dovere morale di condividere unitariamente la linea politica del partito non tanto per i meriti personali quanto, piuttosto, per il rispetto che dobbiamo a quanti hanno dato e a quanti daranno fiducia al partito di Giorgia Meloni. Li invito, in limine, a rasserenare gli animi perché un Partito deve esistere per il Popolo e non per se stessi”.