fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Asea, nei prossimi giorni le operazioni di svaso della diga di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle procedure di collaudo della Diga di Campolattaro, gestite e portate avanti dall’Azienda Speciale ASEA si è giunti ad una fase molto importante. Nei prossimi giorni infatti, precisamente dal 6 al 18 agosto, si effettuerà uno svaso della diga ai fini di valutarne il comportamento della stessa e delle sponde alle condizioni di abbassamento del livello.

Si tratta di un’operazione richiesta dalla Commissione di collaudo ed autorizzata dall’Ufficio dighe di Napoli del Ministero delle Infrastrutture che si svolgerà in tutta sicurezza in quanto la portata del Fiume Tammaro avrà un valore ben al di sotto della massima portata transitabile in alveo. Inoltre, la decisione di effettuarla in questo periodo risponde anche a precise esigenze ambientali e sanitarie, poiché il deflusso delle acque permetterà un deciso miglioramento dello stato ambientale del Calore, nel cui alveo il Tammaro affluisce, specie nel suo attraversamento della città di Benevento.

Delle operazioni di svaso si è già provveduto avvisare la Prefettura di Benevento, la Direzione Regionale della Protezione civile e verranno altresì informati anche i comuni rivieraschi del fiume prossimi all’invaso. In particolare le zone interessate saranno tabellate con l’invito a non occupare l’alveo del fiume. Si ribadisce che il deflusso avverrà in piena sicurezza e in considerazione della stagione estiva si invita la popolazione a non transitare né sostare nel perimetro dell’alveo del fiume. Si fa presente infine che lungo il fiume, l’ASEA ha provveduto ad installare dei cartelli monitori.

Si tratta di un momento fondamentale per la diga di Campolattaro, ha commentato il presidente dell’ASEA Alfredo Cataudo, in quanto si concretizza una tappa significativa nell’azione di collaudo. Al termine di questa operazione, nei prossimi mesi, si potrà procedere all’ultima fase degli invasi sperimentali portando finalmente in esercizio l’invaso.

Non secondario sarà il risultato ambientale dello svaso, essendo nel merito un’operazione che potrà svolgersi ed essere regolamentata anche nei prossimi anni, nei momenti più critici per lo stato del fiume Calore. Siamo certi, ha concluso Cataudo, nella collaborazione delle istituzioni e dei cittadini per un regolare svolgersi delle operazioni di svaso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 mese fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 1 mese fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

redazione 35 minuti fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Gianrocco Rossetti 43 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 51 minuti fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Gianrocco Rossetti 43 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 3 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content