fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni: statale Appia, sequestrata azienda senza autorizzazioni. Denunciato imprenditore 33enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle prime ore del mattino, i carabinieri della Stazione di Ceppaloni, a compimento di un’attività mirata di controllo, hanno deferito in stato di libertà un imprenditore 33enne, domiciliato nel napoletano, titolare di un’azienda ubicata lungo la Statale Appia, dedita alla fabbricazione di strutture e parti assemblate metalliche, nonché a lavori di pulizia delle stesse.

L’uomo, non essendo in grado di esibire le prescritte autorizzazioni circa l’attività lavorativa in corso, è risultato in violazione degli articoli di legge 256, 269 e 279 del D.Lgs. 152/2006; nonché dell’art. 24 del DPR 380/2001, inerenti l’immissione di fumi nell’atmosfera e la produzione e lo smaltimento di rifiuti da lavorazione industriale, nonché l’agibilità dei locali destinati alla lavorazione.

Al termine delle operazioni, la struttura è stata interamente sottoposta a sequestro penale ed affidata in custodia giudiziaria.

All’atto del controllo non erano presenti operai dei quali, comunque, non è stata trovata alcuna documentazione.

Sul posto il personale ARPAC di Benevento per la classificazione dei rifiuti prodotti dalla lavorazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 55 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 60 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 60 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 55 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 60 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 60 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content