fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, il Consiglio Comunale ha approvato le modalità di pagamento della TARI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO ORE 17 – Il Consiglio comunale di Benevento nella seduta tenutasi oggi ha provveduto all’approvazione della sdemanializzazione della porzione di area di proprietà comunale sita in Piazza Colonna per permuta con la Società Strega  Alberti Spa, integrata da una modifica proposta dal consigliere Miceli. 

Relativamente alla proposta di aggiornamento del piano sosta nella zona alta-viale Mellusi, il Consiglio ha provveduto all’approvazione dell’ordine del giorno presentato da Fioretti ed altri consiglieri che impegna “la Giunta e la struttura tecnica del Comune a predisporre entro e non oltre il prossimo mese di ottobre gli atti di competenza del Consiglio comunale ai fini della revisione del piano generale della sosta approvato con deliberazione consiliare n. 51 del 9/12/09, secondo i principi della mobilità sostenibile e dell’equità”. 

Relativamente all’ordine del giorno sul ripristino del doppio senso di circolazione in via del Sole e l’eliminazione dell’isola pedonale in piazza Castello, il Consiglio comunale ha invece approvato un ordine del giorno presentato da Trusio ed altri consiglieri che impegna “la Giunta e la struttura tecnica del Comune a predisporre entro e non oltre il prossimo mese di novembre gli atti di competenza del Consiglio comunale ai fini della revisione dell’aggiornamento del piano traffico approvato con deliberazione consiliare n. 50 del 9/12/09, secondo i principi della mobilità sostenibile e dell’equità, prevedendo altresì, se necessaria, un’apposta risorsa nel redigendo bilancio di previsione e nel conseguente PEG finalizzata alle spese che detta revisione richiederà”. 

Il Consiglio comunale ha, infine, approvato l’ordine del giorno relativo alla determinazione, scadenza e riscossione 2014 della componente TARI dell’Imposta unica comunale (IUC).

_____________________________________________

Un consiglio comunale dal clima sereno questa mattina a Palazzo Mosti dove, con 20 consiglieri presenti, la seduta di fine luglio è cominciata ancora una volta dopo oltre un’ora di ritardo per discutere, tra i vari punti all’ordine del giorno, l’aggiornamento del piano sosta nella zona alta di viale Mellusi che comprende la richiesta del consigliere d’opposizione Quarantiello, primo firmatario, di eliminare gli stalli blu sul lato destro della strada sostituendoli con le strisce bianche per i residenti e spostando il parcheggio a pagamento nella piazzetta a via Giovan Battista de La Salle, nonchè il ripristino del doppio senso di marcia in via del Sole con l’eliminazione dell’isola pedonale di piazza Castello. 

Argomenti molto a cuore dei cittadini e che pare mettano d’accordo anche i consiglieri che si sono orientati verso la rivisitazione del piano di sosta generale.

Il consigliere Quarantiello nel presentare la sua richiesta ha precisato che “essa fa seguito alla raccolta di 150 firme di famiglie residenti, ovvero di circa 500 persone della zona alta di viale Mellusi proponendo lo spostamento del parcheggio su tariffa nella piazza De La Salle dove sono già predisposti e utilizzati in presenza di un parcheggiatore abusivo”.

Cartografia alla mano, Quarantiello ha evidenziato che attualmente vige in diverse parti della città una variante al piano sosta approvato con delibera 51 nel 2009 non supportata da un atto deliberativo, che richiede, perciò l’urgenza di essere discussa in consiglio per essere eventualmente inserita nel redigendo piano di sosta.

La maggioranza questa volta non ha fatto ostruzionismo e ha condiviso la proposta di Quarantiello: la Fioretti, in qualità di presidente della commissione Mobilità, ha dichiarato, durante il suo intervento, che “il piano sosta va rivisto, previo studio tecnico della struttura Mobilità, tenendo conto di tutti i rioni e non solo della zona alta di viale Mellusi, in virtù delle mutate condizioni di viabilità e delle esigenze economico-commerciali della città avvenute in questi anni”.

Sostenibilità ed equità, dunque, sono le parole chiavi a cui ancorarsi anche secondo il consigliere d’opposizione Orlando, anche se Lanni e Molinaro della maggioranza sono a favore “di strisce bianche per tutti”, considerando “le strisce blu uno svantaggio insostenibile a discapito della sostenibilità”.

Tempi rapidi per la convocazione di un consiglio comunale in cui approvare la revisione del piano sono stati invocati dal consigliere di maggioranza Zarro e da quello di opposizione De Nigris, che, in particolare, ha proposto come data utile le prime settimane di settembre e ha richiesto il ritiro in autotutela delle multe subite dai residenti di viale Mellusi.

Nelle prossime ore si saprà con certezza anche il destino della circolazione a via del Sole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 14 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content