fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cambio al vertice del Corpo Forestale di Benevento: dal primo agosto arriva Curto al posto di Marciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto stamane alla presenza del Comandante regionale, il dirigente superiore Sergio Costa, l’incontro dei Forestali della provincia sannita per ufficializzare il cambio della guardia al vertice del Comando Provinciale del Corpo forestale dello Stato di Benevento.

Angelo Marciano, attuale Comandante, dal 1° agosto andrà a guidare il Corpo forestale di Napoli. Subentrerà al Dirigente Superiore Sergio Costa che, dopo circa tre anni alla guida del Comando Provinciale di Napoli, è stato nominato, lo scorso mese di giugno, Comandante regionale del Corpo forestale dello Stato per la Campania.

Angelo Marciano è nato a Torella dei Lombardi (AV) il 2 giugno del 1959, dove, peraltro, dal 1995 al 2004 ha ricoperto la carica di Sindaco del Comune irpino.

Entrato a far parte dell’Amministrazione Forestale nel 1994, ha svolto fino al 1997 le mansioni di Funzionario addetto presso il Comando provinciale di Cosenza.

Dal 1998 al 2001 ha prestato servizio, sempre come Funzionario addetto, presso il Comando Regionale del Corpo forestale dello Stato a Napoli. Nel 2001 è stato trasferito presso il Comando Provinciale di Avellino, dove è rimasto fino al 2006.

Dal 2006 al 2008 ha diretto il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente presso il Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano, struttura apicale del Corpo forestale nel contesto di quest’area campana di straordinario pregio naturalistico e ambientale.

Gli ottimi risultati raggiunti nel contrasto agli incendi boschivi nell’area cilentana, hanno fatto si che il Vice Questore Aggiunto Forestale Marciano ricevesse il prestigioso e delicato incarico di Responsabile Nazionale del NIAB (Nucleo Investigativo Antincendi Boschivi), che ha ricoperto dal 2009 al 2011, presso l’Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato.

Nel 2011 ha lasciato Roma ed ha fatto ritorno in Campania presso il Comando provinciale di Benevento, ove è stato Responsabile del NIPAF (Nucleo Investigativo Polizia Ambientale e Forestale) e, successivamente, dall’aprile 2012, ha ricoperto l’incarico di Comandante provinciale.

Da diversi anni, è docente presso le Scuole del Corpo forestale dello Stato in materia di lotta agli incendi boschivi, Protezione Civile e contrasto agli illeciti ambientali nelle aree protette. E’ stato, altresì, Responsabile del Centro Operativo Anticendio Boschivi (C.O.A.B.) presso il Comando Regionale per la Campania del Corpo forestale dello Stato. 

Promosso nel grado di Primo dirigente all’inizio del 2014, dopo aver frequentato il corso dirigenziale a Roma, ha fatto ritorno per un breve periodo nella provincia Sannita ed ora andrà ad assumere l’impegnativo e delicato incarico di Comandante provinciale di Napoli.

Il nuovo Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato di Benevento sarà, a decorrere dal 1° agosto prossimo, il primo dirigente Gennaro Curto.

Gennaro Curto, 56 anni di Avellino, è entrato a far parte dell’Amministrazione Forestale nel 1989. Ha svolto servizio presso il Comando provinciale di Avellino, ove ha ricoperto l’incarico di Responsabile del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF).

Dal 2001 al 2012 è stato, ininterrottamente, Capo del Coordinamento del Corpo forestale dello Stato di S. Angelo dei Lombardi (AV) ove ha condotto significative indagini ed attività nel contrasto alla criminalità ambientale. Rientrato al Comando provinciale di Avellino è stato promosso al grado di Primo dirigente all’inizio del 2014 e, dopo aver frequentato il corso dirigenziale a Roma, assumerà il prestigioso incarico di Comandante provinciale di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 mese fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 1 mese fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content