Titerno
Ponte: il workshop “Il futuro dei paesaggi rurali sanniti” protagonista alla manifestazione“TerraNea”

Ascolta la lettura dell'articolo
Con il workshop dal titolo “Il futuro dei paesaggi rurali sanniti”, tenutosi presso l’abbazia di Sant’Anastasia, si è conclusa questa mattina la parte che “TerraNea” dedica ai dibattiti.
La manifestazione, che si sta svolgendo a Ponte, è ora proiettata interamente sulla giornata di domani quando in mattinata si terrà la Trebbiatura d’Epoca a cura di G. Nave e L. Nave e poi, in serata, alle ore 20.30, ci sarà “L’uomo di pasta”, spettacolo teatrale itinerante per i vicoli del centro storico di Ponte (piazza XXII Giugno).
Per quanto riguarda il workshop tenutosi questa mattina, presieduto da Roberto Costanzo, il primo ad intervenire è stato Carmine Nardone, presidente di Futuridea, che ha illustrato ai presenti il tema “Paesaggi rurali sanniti tra realtà, percezione e futuro”.
In seguito ha preso la parola Mario Festa, Rural designer sannita, che è intervenuto su “Bioarchitettura e paesaggi rurali”.
Ultimo intervento a cura di Mario De Tommasi dell’Istituto DemoEtnoAgriculturale del Sannio sulla tematica “Evoluzione del paesaggio nel Sistema Rurale Sannio” .