fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: il workshop “Il futuro dei paesaggi rurali sanniti” protagonista alla manifestazione“TerraNea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il workshop dal titolo “Il futuro dei paesaggi rurali sanniti”, tenutosi presso l’abbazia di Sant’Anastasia, si è conclusa questa mattina la parte che “TerraNea” dedica ai dibattiti.

La manifestazione, che si sta svolgendo a Ponte, è ora proiettata interamente sulla giornata di domani quando in mattinata si terrà la Trebbiatura d’Epoca a cura di G. Nave e L. Nave e poi, in serata, alle ore 20.30, ci sarà “L’uomo di pasta”, spettacolo teatrale itinerante per i vicoli del centro storico di Ponte (piazza XXII Giugno).

Per quanto riguarda il workshop tenutosi questa mattina, presieduto da Roberto Costanzo, il primo ad intervenire è stato Carmine Nardone, presidente di Futuridea, che ha illustrato ai presenti il tema “Paesaggi rurali sanniti tra realtà, percezione e futuro”.

In seguito ha preso la parola Mario Festa, Rural designer sannita, che è intervenuto su “Bioarchitettura e paesaggi rurali”.

Ultimo intervento a cura di Mario De Tommasi dell’Istituto DemoEtnoAgriculturale del Sannio sulla tematica “Evoluzione del paesaggio nel Sistema Rurale Sannio” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 32 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 35 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 32 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content