CRONACA
Wg flash 24 del 22 Luglio 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Bill De Blasio domani a Sant’Agata dei Goti
domani Bill De Blasio metterà piede, in qualità di sindaco di New York, nella sua Sant’Agata dei Goti, la terra da cui partì suo nonno Giovanni all’inizio del secolo scorso per cercare fortuna negli Stati Uniti. Per tutta la comunità di Sant’Agata dei Goti e per i suoi parenti sarà una grande emozione. Ad accompagnarlo nella visita ad uno dei borghi più belli d’Italia tutta la sua famiglia. Il Mayor visiterà i monumenti di Sant’Agata, quindi la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle 17.30 in piazza Tiziano Della Ratta.
Salvato un cane bloccato in una condotta
E’ rimasto bloccato in una condotta per lo scarico delle acque, ma fortunatamente è stato salvato dai vigili del fuoco del Comando provinciale di Benevento. Brutta avventura questa mattina per un cagnolino randagio in località Ponte Valentino, alla periferia cittadina.
Pastore ritrova un ordigno bellico
Un pastore ha rinvenuto in località Selvapiana a Cusano Mutri un oggetto metallico a forma cilindrica di circa 20 centimetri parzialmente interrato. L’uomo si è rivolto subito ai carabinieri della Stazione di Cusano Mutri, che hanno allertato gli artificieri. Giunti sul posto hanno accertato che si trattava di una bomba da mortaio americana inesplosa dell’ultimo conflitto. Hanno così provveduto prima a rimuoverla e dopo a farla brillare.
Guardia si prepara a Vinalia
E’ iniziato il conto alla rovescia per la XXI edizione di Vinalia, la manifestazione enogastronomica in programma nel centro storico di Guardia Sanframondi dal 4 al 10 agosto 2014. Sull’Albo Pretorio della Camera di Commercio sono stati resi noti i costi complessivi dei sette giorni di festa, nonché quelli per la realizzazione del progetto di promozione delle aziende vitivinicole del Sannio: la spesa totale si aggirerà infatti sui 120mila euro; l’Ente Camerale sborserà un contributo di 34mila euro su una richiesta iniziale di oltre 45mila da parte del Circolo Viticoltori Associati di Guardia Sanframondi, organizzatore dell’iniziativa.
Consdabi: Nardone lancia l’allarme
Il Consdabi, centro di ricerca sulla genetica animale e Focal Point con sede a Benevento, rischia la chiusura per il mancato rinnovo di una convenzione dal valore di 140 mila euro attiva con il ministero dell’Agricoltura dagli anni ’90. Per questo Carmine Nardone, consigliere d’opposizione al Comune di Benevento per Sud, Innovazione e Legalità e presidente di Futuridea, ha chiesto, in sede di consiglio comunale programmato per oggi, di esprimere unanimemente solidarietà al centro e ai suoi ricercatori e di attivarsi presso il Governo affinché si eviti la chiusura, chiedendo al primo cittadino Pepe di programmare un ordine del giorno da sottoporre al ministero dell’Agricoltura.