fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Per l’Alta Capacità Napoli-Bari potrebbe arrivare un Commissario. L’annuncio di Del Basso De Caro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al prossimo Consiglio dei Ministri sarà proposta la struttura del Commissario per la realizzazione della ferrovia Napoli-Bari, un’opera miliardaria di valore strategico per l’Europa, facendo parte delle Ten-T, le reti di trasporto trans-europee”. Con questo annuncio, il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti del Governo Renzi, on. Umberto Del Basso De Caro, ha concluso il convegno tenutosi a Frigento su un’altra opera infrastrutturale importante la Lioni-Grottaminarda.

Al convegno ha partecipato il Commissario ad acta Filippo D’Ambrosio, recentemente prorogato nel suo ruolo, i maggiori rappresentanti tecnici del progetto, l’on. Luigi Famiglietti e il Sottosegretario Del Basso De Caro. D’Ambrosio ha esordito dicendo: “Tanta demagogia e numeri errati sulla Lioni-Grottaminarda”.

Poi ha continuato: “La proroga della struttura commissariale è già di per se una buona notizia, essendo stato difficile e dispendioso, sia in termini di tempi che economico, il passaggio alla gestione ordinaria – ha affermato D’Ambrosio -. I lavori attuali riguardano un primo stralcio del progetto ma siamo fiduciosi affinché entro l’anno vengano sbloccati anche i 220 milioni del Piano per il Sud necessari per la realizzazione di rilevanti opere lungo il tracciato come, ad esempio, le gallerie”.

“In Italia è complicato portare a compimento progetti infrastrutturali, se a questo si aggiungono le difficoltà della nostra Regione, quali, le risorse pignorate e la quasi assenza di stanziamenti ordinari risulta evidente come la realizzazione della Lioni – Grottaminarda diventi una occasione da non perdere per i nostri territori – ha affermato il deputato Luigi Famiglietti -. Il Ministero – ha concluso Famiglietti – si sta impegnando a confermare le grandi opere della scorsa programmazione, tra cui la Lioni-Grotta e la ferrovia Napoli-Bari, anche come zoccolo duro della prossima”.

Di rilievo anche l’intervento del Rup, Pasquale Fusco, che ha annunciato come la Regione abbia chiesto una “deroga al Patto di Stabilità per spendere i 220 milioni previsti per la Lioni-Grottaminarda nel Piano per il Sud”.

Il Sottosegretario Del Basso De Carp ha invece affermato che “la proroga dei Commissari per la Lioni-Grottaminarda e per la Pavoncelli Bis arrivò dopo un tormentato iter parlamentare. Insieme a Famiglietti ci impegnammo molto per arrivare a questo risultato dando vita a quel lavoro di gruppo necessario tra i rappresentanti istituzionali del Sud”.

Il Sottosegretario ha poi concluso con l’annuncio che “al prossimo Consiglio dei Ministri sarà proposta la struttura del Commissario anche per la realizzazione della ferrovia Napoli-Bari, nella figura dell’Ad di Rfi Michele Elia, per sbloccare un’opera miliardaria di valore strategico per l’Europa, facendo parte delle Ten-T, le reti di trasporto trans-europee”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 2 mesi fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 3 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completata seconda galleria del lotto Telese-Vitulano. Ferrante (Mit): “Opera procede spedita”

redazione 4 mesi fa

Lavori sulla Napoli-Bari, giovedì servizio idrico sospeso in 5 comuni sanniti: lo stop durerà 30 ore

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 31 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content