fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Accesa la fontana-spartitraffico di Piazza Bissolati: prove tecniche di zampilli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo più di un anno dall’avvio dei lavori e qualche stop, oggi l’accensione. La fontana- spartitraffico di Piazza Bissolati, a Rione Ferrovia, ha finalmente iniziato a zampillare. Anche se non ancora in modo costante. Questa mattina sono state effettuate alcune prove tecniche per testare il funzionamento della fontana, realizzata con i fondi del progetto PIU Europa per la riqualificazione del quartiere, i cui lavori partirono nel marzo 2013. Dopo pochi mesi, a settembre, lo stop per il ritrovamento di alcuni reperti archeologici. Nessun muro né tomba medievale, si trattava di un pozzo del 1600. I lavori proseguono.

Intanto la fontana che assolve anche alla funzione di regolamentazione del traffico manda all’inizio un po’ in crisi i beneventani. In un nostro video, pubblicato nel mese di gennaio, assistiamo ad auto in controsenso, svolte vietate e tanto caos. Errori dovuti certamente all’abitudine, ma anche all’assenza di una chiara segnaletica stradale. Ma presa dimestichezza con la presenza del nuovo elemento al centro della strada, per la viabilità della zona tutto torna alla normalità.

Intanto il cantiere prosegue ed iniziavano i lavori di piastrellamento delle vasche con piccole tessere color giallo-oro. Tuttavia la giovanissima età della fontana di piazza Bissolati non la mette al riparo dalla decadente incuria e dalla ripugnate sporcizia che come un destino ineludibile ha colpito tutte le fontane sparse per la città. Così quasi da subito l’acqua più che riflessi dorati mostra un volto putrido e le vasche trasformate in bagnati cestini per la raccolta dei rifiuti. E in breve tempo, la fontana diviene protagonista sul blog satirico più irriverente del Sannio, Benevetanamanera.

Fino a stamattina. Quando con l’allaccio della corrente elettrica la fontana ha iniziato a zampillare di nuova vita. Un sussulto che dovrebbe risolvere anche il problema della stagnazione delle acque.

Ma con l’accensione della fontana, l’opera non è ancora completata. Il progetto prevede infatti anche degli elementi vegetali all’interno delle vasche. Si parlava anche di giochi di luci per renderla visibile di notte. Guardando il video illustrativo del PIU Europa, che risale al 2011, reperibile sul sito del comune di Benevento, si notano alcune differenze rispetto al progetto iniziale.

 

Eri. Far. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, sorpresi di notte con atteggiamento sospetto: denunciato un 33enne e avviate procedure di espulsione

redazione 4 settimane fa

Benevento, rissa al Rione Ferrovia: quattro denunciati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content