fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

In estate aumentano i furti in casa: la sicurezza inizia dalla porta d’ingresso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Estate tempo di vacanze, sole, mare, e purtroppo anche di furti nelle abitazioni. Perchè si sa, quando il gatto non c’è i topi ballano e quelli da appartamento non fanno certo eccezione. I dati raccolti dall’ISTAT nel 2012, raccontano che in Italia viene svaligiato un appartamento al minuto. Dal 2004 al 2012 si è registrato un aumento del 114% del numero di effrazioni in ambito residenziale. Secondo i dati delle forze dell’ordine, poi, è proprio in questo periodo che ladri e delinquenti raggiungono i loro picchi di attività, approfittando dell’assenza dei proprietari dalle loro abitazioni.

Quasi nel 90% dei furti commessi in città, i ladri si introducono nelle abitazioni passando per la porta di ingresso. Ogni porta infatti ha il suo punto debole e le tecniche utilizzate dai malviventi per violarle sono sempre più sofisticate. Per essere al sicuro non basta avere semplicemente una porta blindata.

La nuova frontiera dei ladri per svaligiare le abitazioni senza commette segni di effrazione si chiama bumping: bastano una chiave “universale” e un martello per oltrepassare qualsiasi porta blindata.

Proteggersi dai furti in casa tuttavia non è poi così difficile. Basta soltanto attenersi a qualche piccola regola.  Si intuisce che per mettere al riparo da malintenzionati le nostre abitazioni, è opportuno rafforzare il primo ostacolo che i ladri incontrano sul loro cammino malavitoso: la porta d’ingresso.

Ma come dicevamo spesso avere una porta blindata non basta per mettere al sicuro le nostre abitazioni. Il perchè ce lo hanno spiegato i tecnici di un’azienda di Benevento specializzata in serramenti e porte blindate.

Negli ultimi anni la maggior parte dei furti in appartamento viene messa a segno grazie al bumping, una tecnica messa a punto dai ladri, il sistema che consente di aprire le porte delle abitazioni e lucchetti senza lasciare alcun segno di effrazione. Ma da questo sistema di manomissione delle serrature ci si può fortunatamente difendere.

Attenzione poi anche alla modalità con cui la chiave della nostra porta può essere duplicata.

Quindi una volta messo in sicurezza il nostro portone e attivati eventualmente anche altri accorgimenti per impedire ai ladri di entrare, non resta che partire per le vacanze. Infine un ultimo e banale suggerimento: non fate sapere al mondo intero su Facebook che vi trovate lontano da casa. Quando organizzate un viaggio, specie se dall’altra parte del mondo, evitate di scrivere su Twitter la data di partenza. Chissà che un potenziale ladro non si nasconda tra i vostri followers.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 2 mesi fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 4 mesi fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 6 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

Dall'autore

redazione 12 secondi fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 30 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 56 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 58 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 58 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 1 ora fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content