fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

AmoTe, si chiude la quinta edizione del Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque anni d’amore, parole, gesti, espressioni. Emozioni che hanno delineato un paesaggio dell’anima poco olografico, che ha accolto il bisogno di dire e di sentire, di liberare il sentimento, di trasformare il tempo in storia e il desiderio in visione. Cinque anni di amore che non si esauriscono nello spazio, seppur importante, dei giorni delle rappresentazioni, dello spettacolo, della festa.

Cinque anni di amore che segnano un traguardo importante per AmoTe, Amorosi Teatro Festival promosso e organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Amorosi e da Tabula Rasa Eventi che ne ha curato anche la direzione artistica. Una collaborazione che quest’anno si è estesa al comune di Castelvenere delineano un approccio completamente diverso al teatro, alla cultura, all’impegno sociale, civico e di comunità.

Storie di libertà e d’amore che sono proprie di due comunità, Amorosi e Castelvenere. Storie di libertà e d’amore che ritornano per chi in fondo ha la possibilità di viverle, di scriverle, di costruirle. Due comunità unite nel portare avanti un progetto che è al tempo stesso passione e sogno, impegno collettivo che va ben al di là della singola iniziativa. Un impegno che nasce da lontano, anticipato da un progetto sperimentale e divulgativo dedicato al teatro.

PERFORMARE, una pratica di ricerca e d’indagine sul campo, ma allo stesso tempo un’attività formativa, culturale e sociale innovativa che si basa sulla partecipazione attiva e dal basso.

Una quinta edizione che ha consolidato, più forte che mai, la comunione di intenti e di vedute con l’associazione nazionale partigiani d’Italia, con l’istituto d’istruzione superiore Telesi@, con il gruppo Photo Freelance, con le pro loco e i forum dei giovani di Amorosi e Castelvenere.

Il ringraziamento va poi naturalmente agli attori, ai veri protagonisti del festival che si sono avvicendati sui palchi di Palazzo Maturi e del teatro comunale di Castelvenere. Emozioni vere e sincere, l’emozione dei ragazzi del carcere di Secondigliano, di Giorgia Palombi, emozioni che difficilmente potremo ritrovare e vivere, finzione o realtà che sia.

La trasposizione di un’emozione unica e autentica in questo piccolo angolo di entroterra campano, così lontano, così vicino, da tutto e tutti, nel cuore di una comunità che ha imparato e ha fatto sua quella che è l’essenza stessa del teatro e dell’arte, unica e autentica. Un’emozione che abbraccia i comuni di questo straordinario comprensorio con l’iniziativa Viaggiando s’incontra, promossa dall’assessorato regionale al turismo, mirata alla valorizzazione e alla promozione degli eventi promossi in questo piccolo angolo di Campania.

Un successo dimostrato dai numeri, dalle presenze, dalla partecipazione, dal pubblico. Un successo che è al tempo stesso un invito a proseguire, ad andare avanti per una nuova, unica e autentica sesta edizione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 1 mese fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content