fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Benevento due convegni internazionali su PAC e crisi d’impresa: 54mila gli euro spesi dalla Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento si prepara a vivere due eventi di respiro internazionale nei mesi di settembre e novembre 2014, quando nel Sannio giungeranno professionisti e luminari del settore agrario e contabile.

Primo, in ordine di tempo, il convegno annuale della Società Italiana Economia Agraria, organizzato dal Dipartimento DEMM dell’Unisannio e in programma dal 18 al 20 settembre, che avrà come tema “La Politica Agricola Comunitaria 2014/2020: scenari per i sistemi agroalimentari e rurali europei”.

Grande attenzione sarà rivolta in particolare alla tavola rotonda del 19 mattina sulla PAC: l’incontro di Benevento, infatti, diventerà un’occasione di confronto nazionale ed internazionale su temi cruciali per lo sviluppo dell’agroalimentare e delle aree rurali comunitarie.

L’evento, che costerà 43mila euro, sarà cofinanziato da Camera di Commercio (10mila euro), da Dipartimento DEMM (10mila euro), dall’Ateneo (3mila euro), dalle quote d’iscrizione dei 100 soci Sidea partecipanti (17mila euro) e da sponsorizzazioni varie.

Dal 13 al 15 novembre, poi, l’auditorium dell’ex Convegno Sant’Agostino ospiterà invece il convegno internazionale di studio dal titolo “Giudice e Professionisti: gli attori delle procedure per le crisi di impresa negli ordinamenti europei e latinoamericani a confronto”, organizzato dall’ordine provinciale dei commercialisti ed esperti contabili.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di formazione professionale sulle procedure esecutive concorsuali e sul mondo delle imprese. Anche in questo caso la Camera di Commercio finanzierà sia il servizio di traduzione simultanea, data la presenza in città di professionisti stranieri, sia le spese alberghiere per un totale di quasi 44mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content